“Un porco italiano o un maiale tedesco?” 

Vallecorsa, terra ciociara di F(uori) R(oma), dimenticata da Dio, non dai Santi che v’han chiese e feste, accomodata sulla propaggine rocciosa che divide !’imbuto della valle, fa a destra quanto non fa a sinistra, memore dell’evangelico: “La destra non sappia della sinistra”, che tutti conoscono ma che solo i furbi praticano, non a gloria di Dio ma a proprio vantaggio. 

Nel borgo e nella valle, cristiani e cristiani per fame e miseria lavoravano a spacca-schiena i giorni della settimana, le domeniche e le feste comandate, perché lo stomaco non ragiona come agli ammutinati plebei del Monte Sacro spiegava il buon Menenio Agrippa che la faceva corta per non farsi scoprire lungo. 

Nel borgo e nella valle, arciprete, abate, canonici e seminaristi di Anagni godevano le domeniche e le feste comandate per dovere, come dicevano, per vocazione, come spiegavano per convincere il popolo devoto: il dovere di tutti, la vocazione degli eletti. 

Nel borgo e nella valle, godevano domeniche e feste comandate la guardia civica e la guardia campestre sempre in giro per cogliere in flagrante chi stendeva panni sul suolo pubblico, chi legnava nelle selve demaniali, con multe e sequestri provando la loro fedeltà al Comune. 

Nel borgo e nella valle, godeva domeniche e feste comandate il Camposantista che nel Camposanto a garbo suo e a sgarbo dei morti scavava fosse convinto che i morti han pazienza da vendere e non avallano cambiali a scadenza. 

Nel borgo, non nella valle, gli impiegati del Comune godevano i giorni della settimana, le domeniche e le feste comandate; costoro poltrivano in poltrona e indurendo con calli le chiappe carnose, non facevano distinzione tra i giorni lavorativi e i festivi, sicuri di posto e di stipendio. 

Nel borgo e nella valle, non godevano le domeniche e le feste comandate i mercanti d’olio, di lana, di frutta e ortaggi che sui carri stracolmi tirati da muli petenti e fetenti, andavano per le polverose strade della Ciociaria a far mercati. 

Nel borgo e nella valle, godeva le domeniche e le feste comandate l’esigua pattuglia dei macellai che lavorando all’occasione per i privati, nelle feste vendevano carni scelte ai ricchi clienti, versando quota dell’incasso ai Comitati delle Feste per ringraziare i Santi che sapevano come mandare avanti il commercio perché la “destra di Dio” è sempre “destra” anche per chi usa la “sinistra”. 

Tra i signori macellai, figurava Ernesto Giuliano N’Zellotto, fiero dell’arte, della bottega e del soprannome ereditato, facendo onore all’adagio: “Quale padre. tale figlio”, profetico programma per quanti lo capiscono e per quanti non lo capiscono: sempre in maggioranza. 

Ernesto teneva bottega allo Sciurarieglio con insegna di robuste corna al sommo dell’arco della porta, chiusa da tenda di variopinte cannucce che bloccavano l’esercito delle mosche ma davano accesso ai clienti. 

Nulla e nessuno nei tempi passati era riuscito a scuotere !’immobile società dell’antico borgo ma quello che non riusciva ai briganti, alle Camice Rosse di don Peppino Garibaldi, ai Carabinieri dei re Savoia e ai Centurioni del Duce Benito, riusciva ai Granatieri di Adolph Hitler, Fuehrer delle Camice Brune e Kanzler di 

tutti i Laender germanici, a tradimento occupando Vallecorsa bloccandone entrata e uscita con Panzer e blindati, con “PeKaWé” e “ElKaWé”. 

In quei giorni di ansie e delusioni, Ernesto teneva bottega aperta per onor di firma; non essendoci in giro bestie da macellare, Ernesto non disperava; di nascosto macellando, di nascosto vendendo, Ernesto metteva in scarsella in barba alle “SS”, aiutato nell’imbroglio dalla gente decisa a far dispetti ai Gcrmanesi. 

A turbare chi non ci teneva ad essere turbato, scendeva dal Vicolo Traverso l’Obergefreiter Udo Offenbach della “San-Kar-Einheit Haupt. Otto Hotegger” massiccio nella statura, fiero dei parafernali di “Panzer-Grenadier”, battendo i ferrati tacchi dci corti stivali chiodati sugli sconnessi selci dello Sciurarieglio. 

Si fermava il Caporalmaggiore della Wehrmacht a gambe divaricate davanti alla porta della macelleria e con occhiate, con accenni di capo e cenni di mani e con parole stracciate cercava di far capire al macellaio che la “Kommandantur”gli chiedeva di scannare un “ghi, ghi”:· un porco pronto per il macello. Ernesto capiva ma fingeva di non capire perché con i Germanesi: “Fidarsi è bene; è meglio non fidarsi” come consigliava ai Troiani in giuggiole il sarcedote Laocoonte esortando a non dar fiducia ai Greci anche se portavano doni: “Timeo Danaos et dona ferentes!”. 

Ernesto stufo del lungo tira-molla cedeva come il debole cede davanti al forte che nella forza pone la sua ragione. Mogio andava Ernesto dietro a Udo a mo’ di giaculatoria ripetendo a labbra strette: “Meglio scannare un maiale tedesco che un porco italiano!” e stringeva nella destra la “scannatora” come i padri stringevano canna e calcio del “novantuno”, le bombe a mano, i pugnali, i tubi di gelatina contro gli Austresi sul Montello, sul Monte Grappa, sulle rive dell’Isonzo e del Piave. 

Al Curtino, Ernesto provava grande imbarazzo. 

La bestia da scannare: un gran bel porco, dal colorito moro, dalle setole scure e dal grugno tutto bianco; “Questo un porco italiano” si diceva Ernesto” i maiali tedeschi sono bianchi, con le setole chiare e con il grugno roseo”. 

Rimaneva l’ultima prova: Ernesto chinandosi avvicinava l’orecchio al grugno della bestia e sentendola grugnire: “grù, grù, grù”, non “ghi, ghu, ghi” come grugniscono i maiali tedeschi, Ernesto imprecava contro la malasorte che lo costringeva a scannare un porco italiano quando avrebbe preferito far la festa ad un maiale tedesco. 

Come la Wehrmacht aveva ordinato, la bestia veniva scannata con gran soddisfazione di Udo, con rabbia di Ernesto che si vergognava d’aver contribuito alla resistenza delle Forze Armate Germaniche sul fronte di Cassino e di Anzio perché la Patria si serva anche facendo la guardia ad un bidone di benzina. 

Passavano gli anni ma al caffè Nardoni, agli Arbeletti, Ernesto raccontava la curiosa storia e a chi a brutto muso gli chiedeva: “N’ Zellotto, che differenza tra porco e maiale?”, a brutta ghigna rispondeva: “Se chi dice porco, non dice maiale, la differenza c’è, eccome!”. 

Nella domanda impunita e nella stizzosa risposta, la ragione della Taratalla obbligata a sciogliere il dubbio e a risolvere il problema filologico delle voci: “porco” e “maiale”. 

Le due voci italiane derivate dall’identiche voci latine: “porcus” e “maialis” indicano oggigiorno la stessa bestia nella diversità dei suoni ma nell’identica indicazione della bestia e per traslato, riferibili agli uomini, comportando significato offensivo. 

In latino le cose stavano diversamente perché come la società si svilisce 

catatropizzandosi, si sviliscono anche le parole catatropizzandosi. 

“Maialis: mai+alis”, aboriginalmente aggettivo, indicava il porco nato in maggio e destinato al sacrificio come prova il suffiziale: “-alis” indicante riferimento alla pratica religiosa1; il riferimento al culto restava nella parola anche quando questa indicava il sacrificio del “maiale” di un anno alla dea Maia, madre di Mercurio che tardivamente entrava dall’Olimpo greco nel pantheon romano2. Nello sviluppo del “rhematogramma” si perdeva via via il riferimento alla pratica religiosa, restando intatto il riferimento alla bestia come si nota in italiano se “porco” e “maiale” hanno lo stesso significato anche nella metafora3. 

“Maialis porcus”; il porcellino nato di maggio e che castrato veniva sacrificato a Maia, madre di Mercurio4. 

Il sostantivo “porcus” lo si fa derivare da “porceo; por-ceo” = tener lontano, difendere” perché gagliardo il porco difende territorio e prole5; lo si fa derivare dal grugno allungato: “a rictu porrecto seu prominente”6; Bienveniste, dopo ampia e dotta escursione nelle lingue indo-europee, convinto vuoi convincere che “porcus” nelle fonti latine appare col significato di: “animale giovane”, ·il giovane porco”; in seguito “porcus” occupava il posto lasciato da “sus”, questa voce finendo per scomparire dalle fonti e dall’uso o continuava significando il “porco selvatico”; “porcus” perdeva il suo significato e il diminuitivo: “porcellus” di recente conio indicava il “porcello” o “giovane porco”7. 

Lode altissima a Bienveniste pcr le sue dilucidazioni in merito anche se dal famoso filologo non apprendiamo il significato del1a voce “porcus” sulla quale bisogna operare, in base agli assiomi della Filologia Sperimentale come abbiamo fatto con “maialis”. 

In latino la voce: “porca” indicava le due gobbe che delimitano a difesa il solco aperta nella maggese dall’aratro: “lira”; nella “porca” si seminava con la speranza d’aver frutto le messi. 

l) “Maialis”: “porcus castratus ein geschnitten Schwein, ein borg; Varro, De Re Rustica. II, 4 et 7. Conf. Turneb. Advers. 21, 15. Nomen est ex eo quod Mqjae sacrificetur, ut est in Glossis Isidod” (B. Faber, Thes. Erudit. Scholast., Lipsia. 1717, col. 1576, Tom. Ls.v.). 
– La Filologia Sperimentale osserva: valido fissare i significati delle voci fondati sulle fonti e sull’uso; più valido fissare il significato aborigeno delle voci necessario alla ricostruzione del “rhematogramma” portatore della storia della società che le parole inventava, usava e trasformava nel tempo: diacronismo. 
2) “Parentalia“, “Satumalia”, “Volturnalaia”, “Volcanalia”, “Mortualia” etc.: il suffiziale: “‘ale”, “-alia” comporta l’idea della festa religiosa; “Flamen Dialis”, “Voltumalis Flamen”; il suffiziale: ··alis, “-ale” comporta riferimento al sacerdote. 
La Chiesa sapeva quel che cantava quando cantava: “Victimae paschalis” o quando indicava: “Vigilia paschalis”; questo quando i reverendi sapevano latino e ignoravano la “pissicologia”. 
3) L’uso reale o metaforico del1e due voci in italiano non chiede chiose, non merita postille. Del1e due parole, stando agli assiomi della Filologia sperimentale, una scomparirà e una resterà. 
4) Not. l. 
5) “Tertium etymon est, ut porca dicatur a porceo, quod ipsum dicitur quasi porro arceo” (G. J. Voss, Etymol. Ling. Lat. Reg. Typ., Napoli, 1763, pars altera, p. 553, s.v.). 
6) “Porcus, i,m.a rictu porrecto seu prominente dictus est, ein Schwein; ut ·Porci sacres”, Plaut. Rud. 4, 6, 4, i. e., sinceri, puri, integri & idonei sacrifriciis, uti explicat Varro de Re. R. Il, I & 4 ” (. B. Faber, op. cit., Tom. II, col. 1886, s.v.). 
7) E. Bienveniste, n Vocabolario dell’Istit. Indoeur., voI. l, Torino, Einaudi, 1976, pp. 19-24.
“Porca” indicava il genitale femminile nel quale si seminava con la speranza d’aver frutto di prole. Se alla “porca” si affidava il seme perché rendesse buon frutto alla stagione, consegue che al “porcus” il romano affidava capitale e speranza per aver alla stagione i frutti del lavoro, del capitale e della speranza: “porcus” la bestia della quale tutto rende e nulla va perso. 
Il significato della voce così ricavato potrà essere considerato valido se confortato da altra via. La Filologia Sperimentale batte la via dell’apofonia o gradazione vocalica che dà: “parc-“, “perc-“, “porc-“, avvalorando il significato di “porcus” ma dando significato altro al verbo: “parco”; “mettere a frutto”, “far valere”, “far fruttare”, che così inteso pone sotto altra ma vera prospettiva la politica di Roma che se fondava la sua direttiva nella prima arte e nella terza arte d'”imperium”, poneva centralmente la seconda arte: “parcere subiectus”, con essa perseguendo l’obiettivo di far “pari” i popoli, d’essi ·mettendo a frutto” le qualità delle braccie e delle menti, indifferentemente. Sotto questa nuova prospettiva filologica anche il cognome della “gens Porcia” acquista valore diverso e più impegnativo se “Porcius” non l’allevatore di porci ma chi sapeva trar frutto dalle sue qualità. 

Davide Nardoni 

Da “Spiragli”, anno III, n.2, 1991, pagg. 7-9.




Scipione l’Africano Emiliano 

Al viaggiatore che da Palenno, via Milo, per ferrovia scende a Trapani e da Trapani raggiunge Marsala, la città offre spettacolo superiore alle aspettative. 

Miti, leggende, storia, faV’ole han fatto a gara per abbellire la città: “splendidissima atque ventosa”1; da borgo fatta metropoli, essa allunga le fila dci palazzi, le case e le strade all’ombra delle chiese e delle cupole, e dissemina fattorie, “bagli” e ville per le contrade. Sorpresa toccava al “ciociaro” piovuto, “Rei publicae iussu”, tra i Siculi e che non credeva agli occhi, tanto gli si slargavano davanti alla bellezza davanti ad essi squadernata. 

In tutte le città di mare, il lungomare; Marsala, città di mare ha lungomare, ma unico è lo spettacolo: sulla costa di Marsala, sullo “Stagnone”, sull’isola di Mozia e nelle Egadi: Favignana, Levanzo e Marettimo, il mito, confondendosi con la storia e la leggenda, inglesi e piemontesi nella babele di voci di differenti favclle. Marsala: crogiolo di popoli, catino di civiltà, crivello di lingue. 

Andavamo per il lungomare, la moglie Ermelinda ed io; c’cran guide due ragazze con negli occhi vivaci l’intelligenza della gente di Marsala, nelle fattezze, la languida bellezza araba e nella mimica di mani e dita, l’ascendenza greca. 

Andavamo i quattro per il lungomare e Rita e Giovanna si disputavano l’onore di farci da guide, nel ricordo di Marco Tullio Ciccrone, cittadino romano di Sora, non di Arpino, che girando per Lilibeo, vedeva i Lilibetani farsi in quattro per far da guida al questore di Roma2. Davanti alla chiesa di s. Giovanni, Rita, accalorandosi, diceva: “Tutto il largo, alla sinistra della chiesa è vincolato dalle Belle Arti; nessuno vi può costruire perché l’Assessore del Comune lo ha proibito; là, sotto il manto erboso, resti di costruzioni romane aspettano d’essere riportati alla luce”. 

Intanto il sole, con il suo grande occhio rosso come di chi stanco del gran tragitto fatto nella volta del cielo, si affrettava al tramonto, arrossando una macchia di nuvole dietro la linea dei monti, disegnando la sinopia del forte di s. Caterina e abbuiando Favignana e Levanzo, che all’orizzonte, da quella parte, chiudono il mare che pigro se la raccontava come se la racconta quando è tranquillo. 

«Nella chiesa di S. Giovanni», diceva Giovanna slargando i suoi occhioni neri come le more sulle siepi a rovi convinta di quanto andava dicendo, «c’è stata la festa di s. Giovanni con processione, banda e fuochi pirotecnici della rinomata ditta: Salvatore Calamia di Misilmeri. Tutti si fan dovere di visitare l’antro della Sibilla Cumana, scendendo per ripida scaletta, nella parte sinistra della chiesa. 

I devoti scendono nella cripta, rinnovando lo memoria della gente pagana che vi scendeva per aver oracolo dalla Sibilla. La Sibilla, invasata dal Dio Apollo, si dimenava tutta, sbavava dalla bocca e, torcendo indietro gli occhi, profetizzava a quanti gliene facevano richiesta, con promessa d’«offerte». Taceva Giovanna e il forestiero la ringraziava. 

Andavano i quattro per il lungomare, mentre il sole calava a nascondersi dietro i monti di Favignana. Per non sminuire la soddisfazione alla ragazza, il forestiero taceva per non dire che l’iscrizione nella chiesa era sbagliata, indicando la “Sibilla Cumana”, quando si trattava della “Sibilla Lilibetana”, se di Sibilla si trattava. 

Davanti al portale del “baglio” Anselmi Rita, per accrescere i suoi meriti agli occhi dei forestieri, diceva: «Dentro il “baglio”, sotto gran telone protettivo, sta la “nave punica”; tutti vanno a vederla; dentro il “baglio”, un professore spiega tutto quello che c’è da spiegare; molto, davvero, a cominciar dai Cartaginesi sbarcati a Lilibeo, dove impiantavano emporio per i loro traffici e base militare per la flotta da guerra, fino alle Guerre Puniche, condotte da Roma contro il nemico cartaginese, fino alla distruzione di quella città, assediata da Scipione e data alle fiamme dai cittadini che preferivano morire bruciati, piuttosto che cadere prigionieri degli odiati Romani». Questo diceva Rita ed era non poco per una ragazza della sua età. 

A quell’ora tarda, a sole tramontato, la luce smorzandosi sulle isole, sullo “Stagnone” sulle “Saline” sulla spiaggia e su tutte le contrade, il “baglio” chiuso impediva l’ingresso e la visita alla “nave punica”. Rita parlava e il forestiero l’ascoltava, ma i due non potevano immaginare che la “nave punica” sarebbe diventata un incubo per l’uomo che tanti Marsalesi, dopo i convenevoli di rito, volevano accompagnare in visita alla “nave punica” nel “baglio” Anselmi; invito a profferta si rinnovavano dal barbiere, nei negozi, nei caffé e ai tavoli della meravigliosa sala da pranzo della Villa Favorita. 

I quattro, godendosi i soffi della brezza che, calando la sera, accresceva le sue lievi buffe venendo dal mare, superata la curva, arrivavano alla rotonda di Capo Boeo. 

Nella rotonda solitario cippo; sul cippo, breve colonna; sui lati del cubo di base, quattro iscrizioni celebravano i momenti salienti della storia di Lilibeo e di Marsala, a vanto dei Marsalesi e di tutte le Marsalesi. 

Rita e Giovanna davanti al monumento si disputavano l’onore della parola; Rita l’aveva vinta; la maggiore delle sorelle cominciava a dire con l’importanza di chi convinta di dire cose importanti: «Questo cippo, la colonna e l’iscrizione, posti ad onorar Scipione che sconfiggendo i Cartaginesi, a Zama, finiva la “Seconda Punica”, vanificando l’attacco degli elefanti: “fortezze mobili”, lanciate dai “Kornak” contro te “Forze Combinate Romane”, per seminare morte tra i legionari della prima, detta seconda e della terza fìla. Scipione l’Africano batteva Annibale anche con l’appoggio dei Lilibetani, amici di Roma e di tutti i Romani». 

Questo diceva Rita e si meritava il plauso che i due forestieri le tributavano, battendole le mani. Il forestiero aveva ascoltato Rita con interesse ma anche con punta di stizza perché non corrispondevano alle parole di Rita, esatte nei particolari e nell’insieme. 

L’iscrizione portava 

“149-146 

III Guerra Punica 

Scipione l’Africano E.no 

Il Comune donò la Colonna 

Delibera Conciliare n. 244 

del 9-12-45″. 

Il forestiero leggeva e, rileggendo, soffocava la voglia di levar grido contro chi cippo, colonna e iscrizione aveva voluto nella rotonda di Capo Boeo. Taceva il forestiero e non diceva la sua per non creare turbamento nella mente di Rita3. 

Il forestiero, tra sé ragionando, non con i vivi ma con i morti, si convinceva della verità del motto: “Sic transit gloria mundi!” che il Penitenziere Maggiore in S. Pietro recita al neoeletto Pontefice, se i vivi, beffando se stessi, beffano la storia e beffano chi della storia artefice e geniale operatore. Nell’iscrizione, vera la data “Terza Punica” ma errata la “nominatura”4 di Scipione che se era “l’Africano” non poteva essere “L’Emiliano”; il primo vincitore nella “Seconda Punica”, delle “Forze Combinate Puniche”. nella battaglia di Zama, svoltasi a Margaron, nella pianura di Naraggara; il secondo: Scipione l’Emiliano, figlio di Paolo Emilio, vincitore a Pidna, adottato nella famiglia degli scipioni alla morte del padre, metteva fine alla “terza Punica”, assediando Cartagine: “Cart+Acath”: “Karchedon” “Carthago”, che finiva in un mare d’incendi mentre il duce romano turbato recitava l’omerico: “Giorno verrà che Priamo e tutta la sua gente cada!”5 presentendo la caduta di Roma. 

Errava inequivocabilmente, chi faceva uno dei due Scipioni; errava inequivocabilmente, chi approvava monumento e iscrizione; continuano nell’errore i Marsalesi che non cancellano la stortura che offende gli Scipioni morti, che offende i Marsalesi vivi, la storia e il nome di Marsala. 

Siamo convinti: non tutte le Marsalesi, per tanti aspetti superiori ai mariti, custodi della meravigliosa storia della città, condividono quella delibera comunale che imperterrita continua a far oltraggio alla verità storica. 

Speriamo che la “Taratalla” sproni a rimuovere l’iscrizione o a rinnovarla, nel rispetto della verità storica, cancellando i sorrisi di scherno sulle labbra dei forestieri che, pensosi della storia e delle umane vicende, si attarderanno davanti al cippo, nella rotonda di Capo Boeo. 

Davide Nardoni 

(l) Cic. Caecil. 12; Fum., 9, 21; 12, 28. L’Oratore, questore in Lilibeo, ben conosceva la città se la definiva: “splendidissima” pcr la bianca calce che copriva di bianco strato le case per difenderle dai cocenti raggi del sole e “ventosa” se la brezza che spira dal mare a terra o da terra al mare, smorza il caldo, smorza il frcddo, a scconda della stagione. 
(2) Cic. Planc., 26.
(3) Il forestiero cristiano, apostolico, cattolico, romano e “papista”, taceva per non incorrere nella evangelica maledizione: “Et quisquis scandalizaverit unum ex his pusillis credentibus in me, bonum est ei magis si circundaretur mola asinaria cotto eius et in mare mitteretur (Marc. IX, 41). Quel forestiero non aveva voglia di appendersi manica da molino al collo e gettarsi nelle acque basse dello “Stagnone” per finirvi affogato. 
(4) Tutti i cittadini romani avevano propria “nomenclatura” che portava la “nominatura: “praenomen”, “nomen”, “cognomen”, “adgnomen”, o “adgnomina” che costituivano l’anagrafe dell’individuo romano e la “titolatura”: le cariche maggiori o minori ricoperte in vita. 
– La “nominatura” completa dell’eversore di Cartagine è: “Publio Cornelio Scipione Ernaiano Africano Minore”; la “nominatura” del vincitore di Zama è: “Publio Comelio Scipione Africano Maggiore”; questo per levar confusione. 
(5) Hom. Iliad. Z, 448-449: “Giorno sarà, quando sarà distrutta la santa Ilio e Priamo e il popolo di Priamo dalle bel1e greggi”. 
– “(Polibio) assistè alla presa di Cartagine; narrò, poi, che Scipione (Emiliano o Minore) contemplando la città distrutta, recitò i versi di Omero, nell’Iliade: “Verrà un giorno che cadrà la sacra Ilio, e Priamo, e il popolo di Priamo” e poi aggiunse: “Io temo, Polibio, che un giorno, qualcuno dirà queste parole della mia patria” (G, Perrotta, Storia della Letteratura Greca, Milano, Principato, 1951, vol. III, pag. 137).

Da “Spiragli”, anno IV, n.1, 1992, pagg. 5-7




«Satana e le sue pompe» 

Venne la stagione della cresima e nel paese la gente preparava la festa. Madri e padri in giro per trovare padrini e madrine per figli e figlie da cresimare. 

L’arciprete don Clemente Altobelli spiegava a quei villici figli di villani briganti il significato della domanda che il vescovo avrebbe rivolto ai cresimandi prima di far il segno di Cristo sulla loro fronte con l’olio santo e di congedarli con lo «schiaffo» di rito1. 

L’arciprete capezziava convinto: nessuno dell’impavida brigata l’aveva capito, se l’aveva pur ascoltato, per la ragione che neppur egli capiva l’espressione: «Satana e le sue pompe», anche se aveva chiaro, chiarissimo che non si trattava di «pompe» per dar l’acqua ramata alle viti, perché al seminario non aveva sentito che Satana, Satanasso possedesse viti, vigne, vigneti e «pompe». 

Spuntò il giorno della cresima e il sole radiava luce e calore nella valle e da Veroli, città di antica storia e ricca di tradizioni, arrivava il vescovo e tutti a fargli ala e coda per accompagnarlo in chiesa. Andava il vescovo per le vie e, benedicendo a dritta e a manca, sorrideva a tutti come abitudine del buon pastore verso le pecore del gregge. 

In chiesa, il vescovo, in mitra e pastorale, apriva tra nugoli d’incenso alla cresima chiedendo: «Abrenuntias Satanae eiusque pompis?», cresimando e padrino a gran voce rispondendo: «Abrenuntio!», sicuri di non intendere quanto avevano udito, certi di non intendere quanto avevano risposto, come chi non aveva mai conosciuto Satana, come chi non aveva mai visto le «pompe» di Satana. Per tante generazioni in quel paese paesani e paesane avevano rinunziato a «Satana e alle sue pompe» e nessuno aveva patito guai da quella rinunzia; da Satana e dalle «pompe» guai capitavano a chi guai non si aspettava, a chi non s’aspettava botte per aver rinunziato a «Satana e alle sue pompe». Venne il tempo di «pompare» le viti e il padre Mario, che aveva fatto cresimare il figlio Davide, invitava il figlio a seguirlo nella vigna; questi ubbidiva perché i figli hanno il dovere di obbedire ai padri. Nella vigna quel figlio preparava la mistura bordolese e ne riempiva la pancia della «pompa» ma non si decideva a passare le braccia nelle cinghie di pelle per caricarsela sulle spalle, 

Al padre che l’incitava a caricarsi la «pompa» sulle spalle, il figlio rispondeva che, avendo rinunciato a Satana e alle sue «pompe», non voleva commettere peccato mortale trasgredendo la promessa fatta alla Chiesa Cristiana, Apostolica, Cattolica e Romana, per giunta. 

Per tre volte il padre pregava il figlio; per tre volte il figlio ripeteva al padre la sua decisione e fu il finimondo: tra urla e urlacci da indemoniato quel padre scaricava cinghiate a non finire sulle povere spalle del figlio, che urlava e piangeva deciso a non commettere peccato mortale; urlava e non piangeva il padre deciso a spiegare a quella «cocuzza» di figlio che «pompare» le viti non era peccato mortale e neppure veniale. 

Questo capitava in quel paese e tutto perché padre e figlio convinti di aver la ragione dalla propria parte non si rendevano conto che tutti e due erano nel torto non sapendo essi chi e cosa fossero Satana e le sue «pompe». 

Quel ragazzo a distanza di tempo fatto vecchio ricorda il padre e non gli rimprovera le cinghiate di quel mattino, perché sicuro che il padre gliele aveva somministrate non per crudeltà ma per lo stesso nodo e vincolo d’ignoranza che legava il padre al figlio e il figlio al padre. 

In questa ignoranza la premessa per la «Taratalla». «Pompa» voce volgare derivata da «pompa» latina traslitterata dalla greca: «pompé», sostantivo derivato dal verbo: «pémpo»: il «rhematogramma. della «parole» greca chiarirà la vicenda della «pompé» greca dalle origini ai giorni nostri. 

Aboriginalmente, i Greci della Grecia, delle Isole, della Magna Grecia, della loma e delle colonie: «apoikiai», sparsi in tutta l’Ekumene Mediterranea, fino a Histria, Tomis, Mangalia sulle coste del Mar del Ponto, facevano «pompé» quando i devoti in processione andavano al tempio a portar al dio ex-voti e omaggi di canti e di preghiere nella ricorrenza della festa Più viva la fede, più lunga la processione: «pompé», più sentiti i canti e più ardenti le preghiere. 

Si affievoliva nel tempo il sentimento religioso e venendo meno la pietà, la «pompéo, lasciati i templi, entrava nella «polis» a far politica e cortei: «pompai» muovevano per le vie in onore degli Olimpionici, in onore dei Caduti, pugnando per la patria e per gli dei della patria, a favor di questa, di quella parte, a propaganda di questo, di quel demagogo. 

S’indeboliva lo stame del popolo greco e dalla Macedonia nella Grecia calavano i Macedoni e alla corte dei re Macedoni muovevano cortei e processioni per far omaggio di inni e di doni a quei re che sostituivano la loro persona alle divinità dei santuari greci. 

Passava Filippo. passava Alessandro e passavano anche i Diadochi dei regni ellenistici ma continuavano le processioni: «pompai» dei sudditi che, persa la libertà, perdevano anche il rispetto di sé e il pudore nell’umiliazione della «proskynesis»: affare dcgno di cani, non di uomini. 

I Maccabei in lotta contro i Seleucidi di Siria inviavano corteo d’ambasceria, «pompé., a Roma nella persona di Giuda Eupolemo bar Giovanni, bar Giacobbe e Giasone bar Eleazaro, per stringere amicizia e alleanza con il Popolo Romano2. 

(2) Macchab. l, 8. 

Ad Augusto che abitava nel «Palatium» sul Palatino di Roma, arrivavano cortei, «pompai», da tutti i paesi dell’Ekumene e fuori, portando omaggi e tanti doni all’Imperatore di Roma e di tutta la Romania, 

A Roma continuavano ad arrivare cortei e processioni, «pompai», per rendere omaggio al soglio imperiale per tutti gli anni nei· quali il trono restava nell’Urbe. 

Costantino Magno spostava la capitale dell’Impero a Bisanzio: Costantinopoli (Istanbul), e cortei e processioni, «pompai», mutavano strada e cambiavano rotta muovendo verso l’Oriente e così segnando il declino e la caduta dell’Occidente. Qui dalle Alpi tracimava la marea del barbarame nordico che alluvionava, invadendole, le terre romane non per farvi cortei, «pompai», ma per farvi preda e menarvi bottino, perché i vinti debbono tributo di donne e di ricchezze ai vincitori, se ogni operaio è degno delle sua mercede! 

Nel vuoto politico subentrava la Santa Chiesa Romana e, annunziando l’Impero celeste al posto dell’Impero terrestre, predicava al popolo dei fedeli contro «Satana e le sue pompe», perché i devoti smettessero di far processioni, «pompai», ai templi degli dei falsi e bugiardi e di far cortei a Satana e facessero processioni in onore dei Santi che avevano praticato le virtù in modo eroico nella professione della fede e nella difesa del popolo cristiano che per secoli faceva processioni ai santuari della fede. Nell’attuale scadimento del sentimento religioso e nello svilimento della pratica cristiana nessuno parla di Satana e a nessuno interessano le «pompe di Satana», tutti le ignorano e chi le conosce finge d’ignorarle per non essere accusato di retrivo reazionarismo. Sotto le fanfare di tambureggiante propaganda alle processioni cristiane vengono sostituiti i cortei, «pompai», delle dimostrazioni politiche e chi le ordina e chi le subisce son tutti convinti di riempire il «vacuum» delle anime e delle coscienze che essi stessi han creato fidando nella democrazia, nella libertà e nel progresso. 

In tale marasma è piombata la società che, tra l’altro, ha perso quanto di buono possedeva per la malaventura d’aver dimenticato il significato dell’espressione: «Satana e le sue pompe», una bagatella non dappoco, non dallo scarso peso, se doveva da essa emanare tanto disordine e tanta confusione. Nessuno crede più a Satana ma per dannata distrazione tutti credono alle «pompe di Satana», intese come l’«effimero». 

Questa comune e generale miscredenza spinge Satana e le «pompe» a finire nel dimenticatoio, abbandonati nel mucchio dei fossili linguistici dal quale solo il Filologo Sperimentale, a nuova vita traendoli, dimostra e prova che il progresso materiale corrisponde a regresso spirituale e questo in tutte le civiltà e in tutte le culture apparse e scomparse dalla faccia della terra. 

Questo la Filologia Sperimentale doveva dimostrare: tanto crede d’aver dimostrato come premio della sua fatica e della buona coscienza. 

1. Il pretore romano dava schiaffo, «alapa», al figlio che con tre finte vendite veniva emancipato dal padre permettendogli di sottrarsi alla «patria potestas»; con schiaffo, «alapa», il padrone, «dominus» mandava libero lo schiavo dopo averlo liberato; con lo schiaffo, «alapa», il vescovo libera il cresimato dal losco potere di Satana. «Si pater filium ter venum duit, filius a patre liber esto» (Lex XII tab). 

Da “Spiragli”, anno I, n.3, 1989, pagg. 8-14.




«PANEGIRICO» 

Uno degli assiomi della «Filologia Dinamica» recita: «La Storia dell’Uomo sulla Terra nelle «paroles». Dell’assioma prova nella «parole»: Panegirico.

Il «panegyrikos logos»: il discorso sacro che dal pronao del tempio il sacerdote teneva ai convenuti devoti da tutte le città e le parti della Grecia a celebrare la ricorrenza della festa del dio. L’assemblea delle genti greche nelle feste panelleniche si chiamava: ‘panegyris»; questo raduno possibile anche durante le guerre: in ragion della tregua: «spondai» tutti avevano la «eleutheria: libertà di passaggio» attraverso le terre greche per raggiungere il tempio.

Teneva il sacerdote il suo sermone: «panegyrikos logos» e inneggiava al dio festeggiato cantandone gesta e miracoli compiuti a beneficio delle genti greche e di tutta l’umanità. Quello che il sacerdote predicava stava scolpito nel timpano del frontone del tempio e nelle frise.

Tanto voleva, tanto imponeva il sentimento religioso.

Decadeva il sentimento religioso; la politica invadeva il vuoto lasciato dalla religione. A prova di questo scadimento e dell’azione politica nella «polis» testimonianza nel «panegyrikos logos» che non più recitato dai sacerdoti, dauomini politici veniva recitato dal «bema» nell’«agorà» davanti all’«ekklesia» dei cittadini. Parlava l’oratore e celebrava i meriti della «polis» e le benemerenze da Atene acquisite davanti ai suoi cittadini e davanti ai popoli dell’Ekumene che da Atene avevano tratto quanto rendeva la vita degna di essere vissuta.

Tanto voleva, tanto imponeva la politica.

I Trenta Tiranni occupavano Atene e il potere esercitavano a danno dei cittadini, a vergogna della «polis» a morte di quanti si opponevano, di quanti avevano ricchezze da accendere cupidigia negli animi di quei Tiranni. In quei giorni di oppressione il «panegyrikos logos» non poteva essere recitato e se qualcuno lo scriveva segreto lo teneva passandolo ad amici perché segretamente lo leggessero come segretamente l’avevano ricevuto.

La libertà una volta persa non la si riacquista e per colpa dei tempi mutati e per l’indolenza degli uomini.

Filippo dalla Macedonia nell’Attica e in teatro cantando: «Demostene di Demostene, di Peana profetizzava questo!», toglieva agli Ateniesi «Graeculi» la residua libertà se ce n’era ancora nella città. A Filippo succedeva Alessandro il Grande e se qualcuno ricordava il genere letterario del «panegyrikos logos», del panegirico non poteva ricostruire la religiosità scomparsa e la libertà ugualmente sparita.

Moriva Alessandro a Babilone di Babilonia e gli succedevano i Diadochi che fondavano i regni ellenistici dividendosi l’Impero d’Alessandro ma non ridavano la religione antica e l’antica libertà ai popoli sotto il loro dominio.

Si tenevano panegirici ma in lode dei regnanti sovrani che non per burla e non per sbaglio venivano celebrati dèi presenti in terra.

Dopo Azio e dopo la conquista d’Egitto, padrone di tutta l’Ecumene Mediterranea essendo l’imperatore di Roma, il panegirico continuava nell’Urbe e si teneva davanti ai Rostri nel Foro Antico sul corpo del morto imperatore.

Si succedevano gli Imperatori sul soglio del «Palatium» sul Palatino e all’imperatore Ulpio Traiano, Plinio il Giovane teneva panegirico in lode dell’«Optimus Princeps Incomparabilis» per tre giorni: «triduo».

Crollava l’Impero e nel vuoto si lanciavano le orde selvatiche del «barbarame» nordico e la Santa Chiesa Cristiana, Apostolica, Cattolica e Romana si poneva scudo e si faceva usbergo degli umili abbandonati alla selvaggia furia dei barbari invasori.

Rinnovato s’accresceva il sentimento religioso e nelle chiese dai pulpiti, dai pergami e dagli amboni i predicatori tenevano panegirici in lode dei Santi che la vita avevano speso a pro degli altri e il sangue avevano sparso a difesa degli altri.

Ogni Santo del menassario romano aveva il suo panegirico che d’anno in anno rinnovato e ripetuto rinfrescava nelle orecchie e negli animi dei fedeli la memoria del Santo e delle sue virtù praticate in grado eroico.

Oggi, nella miseria proterva dei tempi correnti, la scomparsa di tutti i valori s’accompagna allo scadimento del sentimento religioso; questo scadimento ha portato la scomparsa del panegirico dalle chiese e alla susseguente «fossilizzazione» delle «parole» dal linguaggio comune non però dal vocabolario; nel vocabolario essa resta muto «fossile» d’epoca passata e d’una religiosità scomparsa e di un genere letterario radiato dall’attività degli scrittori che dicono: «Non mi far il panegirico!» a chi tenta di lodarli e sornioni non sanno d’essere i becchini di loro medesimi.

Questo voleva dimostrare e tanto ha dimostrato la Filologia Sperimentale: la storia greca, la storia ellenistica, la romana, la medievale, la moderna e lacontemporanea, seguendo il diacronico della «parole»: panegirico.

Da “Spiragli”, anno I, n.3, 1989, pagg. 6-7.




Le Oche Capitoline 

Ai giorni nostri, il maschio in fregola di dar della «stupida» alla femmina, se la sbriga appioppando a garbo e sgarbo lo spregiativo «oca!» con grande offesa per la donna e senza riguardo per i pennuti animali quaqquanti che, secondo i Romani, sapevano i fatti loro e non di rado anche i fatti degli altri: cosa di non scarso peso! 

Convinti della differenza che divide gli sgarrupati nipoti dai forti padri Romani, questa differenza vediamo anche nelle oche che i Romani urbici, amburbici e suburbici non cantilenavano a dileggio delle femmine se oca=anser in latino di genere mascolino solo ai maschi poteva essere indirizzata e volta a scherno, disprezzo e beffa. 

Nell’Urbe ogni anno per la Sacra via dal Capitolio al Foro antico, si sgranava festevole processione a rinnovare il trionfo delle Oche Capitoline celebrate vincitrici dei Galli, salvatrici del Sacro Colle, conservatrici di Roma, dei Romani e di tutta la Romania in barba ai capelluti Galli dalle Gallie in Italia per le Alpi tracimati a far ruine e a menar danni per le regioni e per tutte le contrade della Padania, della Tuscia e del Lazio antico. 

Andava accomodata in ricca lettiga un’oca addobbata in tunica stragula: e un corteo la seguiva pompatico al canto dei «triumphalia» con accompagnamento di tube, tibie e flauti a doppia canna: «incentiva» e «succentiva». 

Triste seguiva un cane che non sapeva di dover morire di croce: si premiava l’oca per le antiche sue comari che starnazzando allarme avevano salvato il Capitolio; si puniva il cane per gli antichi suoi compari che se la dormivano della grossa mentre i Galli scalavano la Rocca per occupar di notte il Colle che non riuscivano a prendere di giorno, come a dire: la tenebra aiuta, la luce tradisce! 

Nell’Ekumene Mediterranea e fuori fiorivano storici bilingui che, credendo alle Oche Capitoline, la leggenda tramandavano e illusi s’illudevano d’illudere i semplici sempre in attesa di farsi illudere per illudersi, e questo non gioco ma la verace realtà umana. 

Nonostante le belle parole degli storici e le loro dotte e per Giove Capitolino laboriose elucubrazioni, la Filologia Sperimentale non fa credito e non presta fede alla leggenda delle Oche Capitoline per non farsi illudere e per non continuare a ficcar nel caleidoscopio altrui false credenze: le leggende. 

Nel tentativo di scoprire le motivazioni della leggenda la giustificazione della Taratalla. 

I Galli di Brenno, occupata l’Urbe e massacrati in giro i Senatori e tutto per colpa di Papirio che non si era fatta crescere la lunga barba bianca perché barbaro nemico in fregola di tenerezze gliela lisciasse, ponevano assedio il Capitolio. 

Solitario il Capitolio tra gli altri Colli levava forma di mammella: «Roma»1, con il Foro Antico e il Palatino ad oriente, ad occidente con il Campo di Marte, con il Quirinale all’aquilone e a mezzogiorno con l’Aventino e con il Tevere: «Ripa Sinistra seu Ripa Romana» in quel punto tagliato dalla Tiberina in due rami di corrente impetuosa e di rapide schiumeggianti. 

I Galli insistendo nell’assedio si logoravano nell’attesa della resa. I Romani assediati non volendo far cosa grata al barbaro nemico continuavano a guardar i Galli dall’alto al basso e, data l’altezza del Sacro Colle, non potevano fare diversamente e, data la petulca indole di quella gente, non avrebbero mai fatto diversamente. 

I Galli non potendo spuntarla di giorno decidevano di provare di notte. Di notte i Galli lanciavano l’attacco generale ma non raggiungevano l’obiettivo prefisso. Sugli spalti dormivano le sentinelle: «vigiles», dormivano i cani: «canes», con i musi tra le zampe davanti ma per grazia di Giove Ottimo Massimo Capitolino vegliavano le oche: «anseres», animali ai quali chi riconoscerebbe valore, coraggio e comprendonio? Facevano confusione le oche all’avvicinarsi dei Galli e starnazzando svegliavano le sentinelle. 

Al quaqquare delle oche si svegliavano le sentinelle e gettavano l’allarme e sui bastioni e su gli spalti della Rocca accorrevano gli uomini d’arme a ricacciare i Galli sulle basi di partenza. Così le oche salvarono il Capitolio, salvarono Roma e con Roma fu salva la «romanità» e con essa l’umana civiltà sulla faccia della terra. Il fatto d’arme passò alla leggenda, si gridò al miracolo delle oche e le mamme romane che amministravano l’educazione dei figli: «liberi sub imperio matris», ai figli e nipoti raccontavano il fatto delle oche; così si raccontava allora e si racconta ai giorni nostri nei quali maestri annoiati e maestre insonnate espongono ad alunni annoiati e insonnati il miracolo delle Oche Capitoline; e tutti contenti del racconto perché le favole deliziano tutti e chi le racconta e chi le sente. 

Anche noi al nostro tempo credevamo alle Oche, ora alle Oche non crediamo più per due ragioni: la prima gagliarda quanto la seconda gagliarda non meno della prima. «In primis»; non essendo il Capitolio l’Arca di Noé come credere alla presenza di Oche in vetta al Sacro Colle? «In secundis»; come credere al sonno delle sentinelle: «vigiles» se i legionari delle Forze Combinate Romane non godendo della libertà concessa ai soldati «co’filo» e «senza filo» di re Franceschiello con buona pace degli amici del regno e con tema di tutti i Napoletani in genere e in particolare dei buoni Borboni del Reame, non potevano impunemente darsi al sonno in braccio a Morfeo durante il turno di guardia. 

Negli accampamenti: «castra», nelle mansioni: «mansfones», nelle sedi: «secies» e nelle stazioni: «staziones» si montava di guardia di giorno, si smontava di notte; nella fattispecie, interessano i turni della notte: quattro turni di tre ore; il primo dalle 18 alle 21; il secondo : dalle 21 alle 24; il terzo: dalle 24 alle 3; il quarto e ultimo; dalle 3 alle sei del mattino. Durante il turno, il legionario vegliava, non poteva dormire. La sentinella stringeva nella destra la tessera che ex.gr., recitava: «IV HAST. II. VIG.» = «Quarto degli Astati Secondo turno» e per tre ore teneva alta la destra con l’indice teso nel gesto dell’«index sublatus» per mostrare ai cavalieri della ronda: «circuitores», d’essere sveglio2. 

Le pene comminate ai rei di lesa disciplina escludono che sul Colle Capitolio le sentinelle «vigiles» si fossero addormentate in braccio a Morleo e se le sentinelle erano sveglie come potevano le Oche svegliare chi già sveglio? La leggenda negata dalla seconda ragione non più importante ma migliore della prima. Tutti i reparti legionari sulle picche levavano l’insegna: «imago» dell’animale simbolo dell’unità combattente. 

La «Quinta Legio Gallica» levava l’«Alauda»; la «Quinta Legio Macedonica» alzava il «Taurus»; la «Trigesima Legio U1pia» aveva a simbolo il «Capricornus» e così facevano tutti i reparti: manipoli, coorti, legioni. 

I Romani mancavano di fantasia ed erano «ope naturae» restii agli innovamenti. Perciò anche il reparto di guardia al Capitollo sulla picca alzava l’animale simbolo del reparto: l’oca, per il suo attaccamento ai luoghi e a persone nota ai Romani ancor prima che l’austrese Lorenz la ponesse al centro delle sue ricerche. Le sentinelle del capitolio: «vigiles» venivano chiamate: «anseres» = «oche» e non per dileggio come fa l’italica gente quando offende il prossimo femminino con lo spregiativo: «oca!» e non sa quel che dice e non imita i padri Romani che alle sentinelle: «anseres» = «oche» tributavano onori di trionfo e feste di gloria e l’oca. simbolo della memorabile difesa della Rocca Capitolina portavano in trionfo per la «Sacra via», discendendo dal Sacro Colle che da sempre mai leva fiaccola di civiltà agli occhi e alla mente di chi crede nella missione eterna a Roma assegnata dal «Fatum» nel suo imperscrutabile disegno che esclude avversari e negatori ma accetta pertinaci, contumaci e petulci contestatori a sua maggior gloria e solida glorificazione3. 

1. D. Nardoni, «Spiragli», Anno I, n. 4, 1989, pagg. 8-10.
2. Id., I gladiatori romani, E.I.L.E.S., Roma, 1989, pagg. 101-108.
3. Fatum: non «destino» come inteso o dato per inteso, ma la «Parola» divina che nella sua onnipotenza designava il mondo universo e non ci sarà uomo capace di stravolgere il suo disegno. Ciò obbliga a rivisitare la teologia romana che da politeista (impropriamente intesa) passa a monoteista (propriamente intesa) con scorno dei sofoni che credono alla prima per non aver neppure intravisto la seconda teoria propria della Filologia Sperimentale. 
– D. Nardoni, Sotto Ponzio Pilato. E.I.L.E.S., Roma, 1987, pag. 101, n. 38.

Da “Spiragli”, anno I, n.3, 1989, pagg. 8-14.




Le corna

Propria “chiromania”, proprio “maneloquio” distinguevano i Greci dai Romani. 

Nella gestualità parlano i monumenti: graffiti, pitture, mosaici, bassorilievi, altorilievi, statue 

che ancora parlano inequivocabilmente a chi i gesti intende e capisce. 

Facevano parte del maneloquio romano: il “pollex versus”, il “pollexpressus”, l'” index sublatus”, il “pollex indici coniunctus”, il “pollex versus ad latus”, il “pollex versus ad terram”, la “dextra manus sublata cum erectis digitis”, la “sinistra manus sublata cum erectis digitis “, la “dextra manus sublata cum pollice verso”, la “sinistra manus sublata cum pollice verso” e, infine, 

l'” index minimusque digitus erecti “. 

Dei gesti del maneloquio davamo retta e veritiera spiegazione nel nostro “La colonna Ulpia-Traiana”, esaminandone uso e significato nel maneloquio castrense; così, pure, nel nostro “I Gladiatori Romani, esaminandone uso e significato nel maneloquio circense. 

La “taratalla” presente mira a far luce sul gesto che sulle labbra e sulle dita dell’italica 

nazione ha assunto duplice significato nella parità del gesto. 

Oggigiorno, con lo stesso gesto gli Italoni intendono due cose diverse: l) “far le corna” ad insultar mogli e mariti “cornuti”; 2) “far le corna” per allontanare da sé o da persona cara mali, malanni, morbi e malattie, malocchio, iella, iettatura e scalogna. 

Alla discoperta dell’origine del gesto e dei due significati, la “taratalla” veniva sollecitata da conduttore televisivo che felice e contento, occupando beato e serafico tutto il cinescopio, in sua burbanza tenendo pergamo, calcando pulpito e battendo ambone, predicava convinto: .Il gesto delle “corna” originavasi in Creta, isola dalle cento città. In quell’isola ricca di luce e beata di sole, la prinCipessa Pasifae si prendeva di grande amore per il toro e con essa bestia fornicava, spudorata, carnal congiunzione. Dalla nefanda unione nasceva il Minotauro: essere dalle due nature: uomo dalle piante al busto, dal collo alla testa toro con froge, piatta fronte e robusti corni lunati. Da Creta, 11 gesto passava a Malta e diffuso per la Trinacria tutta, scavalcando lo stretto di Zancle, per la Magna Grecia delle Calabrie risaliva la penisola diffondendosi per le terre e le città d’Italia-o 

Questo il conduttore diceva slargando gli occhi dietro le lenti e soddisfatto soggiungeva: -Tutto questo scritto in un mio libro-, invitando con cenni d’occhi e di mani al consenso la gentil presentatrice che accanto gli faceva bordone di sorrisi e consensi. 

Quell’uomo apprezzato dai vicini e dai lontani faceva inorridire chi non digeriva la grossolana falsità delle “corna” cretesi come chi non riusciva a darsi ragione plausibile delle “corna” da Pasifae e dal toro fatte a non si sa chi se si escludono le innocenti vacche di Creta. 

Nella spocchiosa sicumera del conduttore e nella prona accettazione dei televidenti tutti, se non rei, correi della stessa incultura, la molla e il pungolo per la “taratalla”, mirata a togliere ai Greculi cretesi non cretini l’onore e l’orrore dell’infame gesto infamante. 

Sulle bocche, sugli indici, e sui mignoli degl1ltaloni, maschi e femmine “inclusive”, corre il gesto e l’espressione delle “corna” che racchiude uguale e opposto significato. Turba il fatto che chi fa il gesto delle “corna” contro cornificati e cornificate fa lo stesso gesto nella convinzione di allontanare mali, malanni, malocchio, iella, iettatura e scalogna, ma nessuno dà del fenomeno adeguata spiegazione. 

La Filologia Sperimentale ha recepito l’assioma: «Nella lingua non coesistono due “paroles” con ugual significato». Se questo è vero come vero, come spiegare l’esistenza dello stesso gesto e la coesistenza di due diversi e opposti significati nello stesso gesto? Se lo stesso gesto sopporta il significato delle “corna “: “far le corna “, mettere le corna ” e il significato apotropaico, i due diversi significati provano due diverse culture nelle quali essi avevano origine. Quali culture e quali civiltà? 

Nella Ciociaria, ampia terra che con valloni e valloncelli copre lo spazio percorso dall’Amaseno, dall’Ufente, dal Sacco, dal Gari, dal Liri, dal Rapido e dal Fibreno, chiusa a oriente dai contrafforti delle Mainarde, resiste uso antico mai dismesso dalla gente che rispetta le tradizioni dai padri ai figli e dalle madri trasmesse alle figlie. 

Padrini e madrine al fonte battesimale delle belle chiese ciociare mettono al collo dei battezzanti pargoletti catenina con crocetta d’oro, con manina d’avorio e d’oro con indice e mignolo protesi nel gesto delle “corna “. La preziosa “manetta a corna” è fossilizzato residuo della paganità più antica della croce cristiana, se la Roma pagana più antica della Roma cristiana. 

Nella colonna Ulpia-Traiana, i legionari regolari e i “sodites ” dei Reparti d’Assalto con al collo il fazzoletto con i colori del reparto, salutato Traiano alla voce: “Ave, Caesar”, con il gesto delle “corna” auguravano all’Obercomandante delle “Forze Combinate Romane” la condotta vittoriosa della “debellatio ” scatenata contro i pertinaci, pervicaci e contumaci Daci e contro il perfido Decebalo, re del “Secondo Regno Dacico Unificato”. 

I legionari “Undecimani Claudiani Pii Fideles”, “Secundani Adiutores”, “Quintidecumani Apollinares”, Quartidecumani”, “Primani Adiutores”, “Quartani Flaviani”, “Septimani Claudiani Pii Fideles”, “Tertiidecumani”, “Tricesimani”, “Primani ltalici”, “Quintani Macedonici”, “Secundani Traiani”, “Primani Minervii”, stretti dall’ “arctissima disciplina castrensis” potevano solo augurar bene al duce, contro il quale potevano sberciare stornelli caustici d'”italicum acetum ” e colorati d’osca oscenità lungo la “Sacra via” nel giorno del trionfo, alludendo senza veli e senza merletti alla condotta dell’imperial moglie Plotina. 

Quel gesto bene augurante come il fascio, il lituo, il flauto a doppia canna: “incentiva” e “succentiva” il rituale religioso, auguri e aruspicina e tutta la “Tusca disciplina” erano stati introdotti tra i Romani prisci abitatori del “Latium vetus” dagli Etruschi conquistatori. 

In un sarcofago etrusco giacciono sdraiati moglie e marito nella serena immobilità della morte: i due morti si scambiano il gesto delle “corna” che si facevano da vivi ad augurar vita beata nell’aldilà come vivi se l’auguravano nell’aldiqua. 

Nelle mani, nelle teste, nei cuori e sulle bocche degli antichi Etruschi e dei Romani come dei Ciociari il gesto non contemplava traditi e tradite, cornuti e cornute, cornificabili e cornificandemail premuroso augurio che mali, malanni, malattie e morbi, malocchio, iella, iettatura e ogni fattura stessero lontani dalla 

persona cara verso la quale s’appuntava il gesto d’affettuosa cura. 

Il gesto non abbisognava di spiegazione per i Romani abituati a cacciare con la “furca” i lupi dal gregge e a portare in cima ai due denti della “furcula” zaino, viatico e utensili utili al legionario nelle marce forzate: “magna itinera”. 

Le cose mutavano e per le contrade d’Italia scavallavano i Barbari calzavando elmi dalla liscia calotta e con robusti corni, ma nelle menti della gente italica e nelle mani resisteva il gesto e perduravane l’antico significato apotropaico. 

I Romani tradivano mogli, amanti e concubine e facevano gran pratica delle meretrici nei lupanari, ma dicevano “committere adulterium” o “per fidem decipere” riferiti alle adultere traditrici mai agli adulteri traditori, il maschio godendo allora d’ampia libertà negli affari sessuali. 

L’espressione: “far le corna” non nata nella Tuscia degli Etruschi, non nella Romania dei Romani, nata nei tempi barbarici, se Basilio Faber scriveva: .Cornua viris uxores dicuntur hodie facere quae impudicae sunt et adulterantur>, con l’avverbio “hodie” sottolineando la nuova espressione non registrata nella lingua di Roma, 

Negli Statuti di Ferrara il capitolo col titolo: “De uxsoribus corna facientibus viris suis” porta l’espressione ma d’essa non spiega origine e formazione. 

Per le terre d’Emilia e Romagna scorazzavano i Goti barbari e fieri che pià barbari e più fieri non se n’erano mai visti per quelle contrade. Quei guerrieri fieri delle spade ma più fieri degli elmi che con i corni significavano rango e grado di chi l’elmo calzava, apprezzando i fabbri italici, da questi si facevano fare gli elmi ornati di corni. 

Quei barbaro cogli elmi in testa movevano a guerra, a rapine e saccheggi e i fabbri che gli elmi avevano ornato di corni si davano cura e pena per racconsolare le mogli abbandonate, dal “fare i corni” passando a “far le corna“, con buona grazie delle femmine con gioia dei maschi, ma con acerbe rampogne dei frati e dei preti che dai pulpiti tuonavano contro la pratica scellerata che se aveva dell’umano, niente aveva del cristiano spirito basato sul “loghion”: <<Non fare ad altrui, quanto non vuoi fatto a te stesso!>> che non riguarda solo il campo delle “corna”, anche se lo tocca nel profondo a vantaggio del singolo, a vantaggio di tutta la società. 

Davide Nardoni

Da “Spiragli”, anno IV, n.2, 1992, pagg. 4-6




“Le Catacombe” 

Da tutti i paesi della Cristiania vengono a Roma i romei. Questi pellegrini visitano le Quattro Basiliche dell’Urbe, ma fuori le mura: “extra moenia”, fanno omaggio alla memoria dei santi Martiri scendendo nel buio delle catacombe. 

Siedono i romei nello spiazzo e aspettano il frate-guida tendendo l’orecchio all’altoparlante che chiama a raccolta i pellegrini di questa o di quella lingua. Fattosi il gruppo, muovono i devoti pellegrini dietro il frate e scompaiono inghiottiti dalla terra che sacra contiene e cela i misteri delle catacombe. Riemergono i romei dalle viscere della terra; e sono impressi negli occhi di tutti i segni della sorpresa di quanto visto, di quanto udito dal frate sulla storia delle catacombe. 

Al romeo curioso che chiedeva chiarimento sul significato della parola: “catacomba”, la guida rispondeva: «“catacomba” oggi indica il luogo destinato alle sepoltura dei cristiani accanto alla tomba dei martiri: “ad Sanctos”; anticamente significava altro, indicando la località nella quale erano scavate nel tufo le tombe cristiane». 

Della parola “catacomba” con la quale s’indicavano a cominciare dagli scorci del terzo secolo dopo Cristo: “post Christum natum”, i sepolcri cristiani ed ebraici di Roma, di S. Gennaro a Napoli e di S. Giovanni a Siracusa si danno le seguenti spiegazioni: l) “presso l’avvallamento”, 2) “presso le barchette”, 3) “presso i sepolcri”1. 

La Filogia Sperimentale, convinta che la parola: “catacomba” possa e debba avere un solo significato, impone di rivedere la questione per cercare di scoprire il significato originario, ignorato per mancamento di archeologi e filologi che tempo consumavano a dottrina in tentativi infruttuosi e per questo supervacanei. 

La buona metodologia consiglia di fissare il “rhematogramma” della parola: “catacomba”, risalendo dal significato conosciuto al significato originario sconosciuto, lungo il divenire diacronico, nei mutamenti vedendo il continuo cambiare della società che la parola usava e che agli inizi inventava. 

Se oggi la parola: “catacomba” indica i sepolcreti cristiani ed ebraici, all’origine la parola indicava la località con nome che ne indicava il segno distintivo, indicativo di vita, non di morte. 

– «Si tratterebbe di un’espressione latina corrotta che significherebbe: “luogo presso le barchette”, probabilmente perché v’era colà qualche insegna d’osteria o qualche rilievo con due o più barchette» (A. Baruffa, Le Catacombe di San Callisto, Ed. Elle Di Ci, Roma, 1988, p.20). 

– «The word “catacomb” has a curious history and a very doubtful etymology; de Rossi takes it to be a hybrid word, half greck and half latin, meaning: “next the sepulchres”» (W. Lowrie, Christian Art and Archaelogy, MacMillan London, 1901, p, 23).

Nell’Urbe, i quartieri: “regiones”, venivano indicati con modo uguale ma con nomi diversi tratti da caratteristica del quartiere, ex.gr.: “Ad fa1carios”, “Ad capita bubula”, “Ad ursum pileatum”, “Ad clivum cucumeris”, “Ad Vestae” etc.; allo stesso modo s’indicavano le località estramurali: “extra moenia”: “Ad duas lauros”, “Ad tres tabernas”2. Quest’uso, questa pratica lascia credere che l’ “Ad catacumbas” all’origine indicava la località “extra moenia” che si estendeva sul lato destro dell’ “Appia via” e con caratteristiche tali da farla indicare con quella espressione. Perché la località posta al secondo miglio veniva’ indicata con l’espressione: “Ad catacumbas” è un mistero. 

Ben vedeva, e ben sentiva de Rossi che nella voce: “catacumba” scopriva ibrido formato da voce greca: “Katà” e da voce latina: “cumba” e convinto dando a “katà” il significato di “sotto” e a “cumba” il significato di “sepolcro”, traduceva l’ibrida: “catacumba” con la parola italiana: “sepolcro” e l’espressione: “Ad catacumbas” con “presso i sepolcreti”3 Se de Rossi avesse conosciuto la metodologia della Filologia Sperimentale e se avesse ricostruito il “rhematogramma” della parola: “catacumba” non si sarebbe fatto fuorviare dalla presenza nella zona dei sepolcri cristiani. 

Se “catacomba” finiva col mutare non di forma ma di significato, questo deve attribuirsi alla cambiata situazione che mutava il significato alla parola come mutava la destinazione della località4. 

L’espressione: “Ad catacumbas” è certamente un ibrido greco-latino dovuto alla gente che parlava greco e parlava latino e che viveva e lavorava nella zona. Infatti, la preposizione: “ad+acc, ” traducendo la preposizione greca: “katà+acc,”, risulta pleonastica e se necessaria per i latinofoni ad indicare la località, essa risultava inutile per i grecofoni che con “katà kymbas” indicavano la località che un esperto di lingua avrebbe ben reso in latino con il semplice: “Ad cumbas”, la comune maniera d’indicare vie, quartieri, posti, località e zone, L’inutile, superfluo, pleonastico: “ad”, scorretto frutto del bilinguismo greco-latino, aprendo a nuova espressione e a nuovo modo di dire, creava la difficoltà d’interpretazione e di lettura ancor oggi attuale. 

Per fissare nel “rhematogramma” il significato originario dell’espressione:” “Katà kymbas” o “Ad cumbas”, annotiamo: 1) “Ad+acc,” in latino indicava la località; 2) “Katà+acc, ” in greco indicava la località; le due preposizioni debbono considerarsi a sé, non insieme; 3) la parola greca: “Kymbas”, ace, plur. del singolare greco: “Kymbe” significava: 1) “barca”, 2) “calice” a fonna di barca, I due significati uniti nella filologia nucleare dallo stesso significato di base che richiama sempre la “barca”5. 

Nella località sulla destra dell’ “Appia via” non esistendo canali navigabili, inaccettabile la traduzione di “cumba” con “barchetta”, a meno che la “barchetta” non fosse il marchio della ditta che nella zona estraeva il tufo dalle viscere della terra6; di questa società non abbiamo notizia. Il secondo significato permettendo di tradurre: “Katà kymbas” greco e “Ad cumbas” latino con l’italiano: “Ai calici”, farebbe pensare all’insegna di un’osteria attiva nella zona dell’Appia, al secondo miglio con esercenti greci e frequentata da chi parlava greco che lavorava nei paraggi delle cave di tufo o che passava per l’ “Appia via” diretto a Roma o da Roma diretto a raggiungere le amene città della Campania e Pozzuoli, porto d’imbarco per la Grecia. Non avendo noi notizia della società estrattiva e dell’osteria e non potendo far scelta tra le due ipotesi, siamo però certi che una di esse a suo tempo costituiva il segno caratteristico adatto ad individuare la zona e a dar nome alla località se tutti i toponomi han sempre qualcosa che li lega strettamente alla zona che essi indicano. 

“Ad catacumbas”, ibrido latino-greco formato sul: “Katà kymbas” greco, sia che l’espressione indicasse una società o un’osteria, aveva comunque a che far con la vita, non con la morte se in quella località sull’ “Appia via”, a due miglia romane da Roma a quel tempo si seppelliva ai lati della “regina viarum” e non nelle zone adiacenti. 

In prosieguo di tempo, la società cambiava e la situazione economica e il costo dei posti per le tombe e la scarsità del terreno costringevano a cercare altrove luoghi da destinare alla sepoltura. Questi luoghi venivano trovati in varie zone di Roma7 e in essi gli archeologi scendevano per trovarvi le memorie di un’epoca passata e di sentimenti che se turbavano gli uomini che seppellivano i morti nelle ·catacombe”, turbano ancora gli uomini che nelle “catacombe” scendono a pregare Dio e a venerare i Martiri che con il sangue provarono la forza della loro fede. 

Il nome “catacombe” se prima indicava la località a due miglia romane da Roma sulla destra della via Appia, passava poi ad indicare i sepolcri sotterranei scoperti nelle diverse zone di Roma, cristiani e ebraici senza discriminazione. In questi sotterranei sepolcri Cristiani ed Ebrei seppellivano mantenendo la maniera romana ma su d’essa innestando i motivi e le ragioni e la fede di una religione diversa da quella pagana. Nelle “catacombe” non era difficile scoprire le idee di chi rispettando i morti sapeva di rispettare i vivi: questa la ragione prima ed ultima delle sepolture e del culto dci morti presso tutti i popoli. 

Davide Nardoni 

 1) «È un nome casuale, derivato dal fatto che fin dai tempi antichi con esso s’individuava uno dei tanti cimiteri romani, quello famoso di s. Sebastiano, il quale fu denominato “in catacumbas” per una specie di avvallamento o affossamento» (L. Hertling-E. Kirschbaum, Le Catacombe Romane e i loro Martiri, P,U.G. Roma, 1949, pp. 22). 
2) .In regione Palatiifuerunt septem vici, quorum unus dicebatur: Ad Capita Bubula, vel quod ibi v!derentur sculpta boum capita vel venalia et suspensa. (A. Babelonius, C. Suetonii Tranquilli Opera Omnia, Remondini, Bassano, 1787, Tom. I, p., 04, noto 3). 
3) A dar significato all’ibrido da lui intravisto, de Rossi era spinto anche dalla voce: “accubitorium” che indicava il luogo della sepoltura. 
4) La Filologia Sperimentale per tanti aspetti si distingue dalla Filologia Statica ma soprattutto perché insegna a ricreare il “rhematogramma” inteso non come vuoto “flatus vocis” ma come il registro nelle sue mutazioni diacroniche del continuo mutamento della società. Questo significa: chi fa Filologia fa Storia; chi vuol far Storia deve fare Filologia se vuol raggiungere la verità dei fatti storici. 
5) G. Scapulo, Lexicon Graeco-Latinum, F. Dove, Londra, 1820, p. 357. 
6) In Ostia Antica, nella Piazza delle Corporazioni sui tre lati si affacciano le celle “export-import” delle varie ditte; ogni ditta davanti all’entrata del proprio ufficio, in mosaico, presenta il proprio marchio: la divisa della ditta. 
7) Catacombe cristiane: Via Cornelia: Cimitero Vaticano; Via Aurelia: Cimitero di S. Pancrazio (Coemeterium Octavillae), Cimitero del ss. Processo e Martiniano, Cimitero di Calepodio; Via Portuense: Cimitero di Ponziano; Via Ostiense: Cimitero di Lucina, Sepolcro di S. Timoteo, Cimitero di S. Tecla, Cimitero di Commodilla; Via Ardeatina: Cimitero di Domitilla; Via Appia: Cimitero di Callisto, Cimitero di S. Sebastiano ad Catacumbas, Cimitero di Pretestato; Via Latina: Cimitero di S. Gordiano, Cimitero di Tertullino, Cimitero di Aproniano;

Da “Spiragli”, anno II, n.4, 1990, pagg. 9-12




“La Fede” 

Sul Largo che per tre vie porta a s. Anselmo, a s. Alessio, a s. Sabina e a s. Prisca: basiliche che alte sul colle soccorrono ai bisogni spirituali dei fcdeli dcll’Aventino, del Testaccio e delle Remurie, alza gran cancello in ferro battuto 1’Istituto dello “Spirito Santo”. 

Nell’Istituto, le suore Figlie dell’Immacolata Concezione scguendo istinto e vocazione, danno l’anima a Dio, cuore, voci e mani ai bambini e alle bambine del quartiere per guidarli negli spinosi sentieri della scienza. Tengono le benedette suore i bambini e le bambine nelle aule a studiare e nel cortile a ricrearsi e fan cosa grata alle madri liberandole dalle smanie e dalle manie dei piccoli ma sgradita ai nonni privandoli della compagnia dei nipotini e delle nipotine: belli, tutti tesori e tesorucci! 

Un triste mattino, il nonno Davide accompagnava il nipote Pietro all’asilo e lo teneva per la manina come faceva Enea quando, scappando da Troia incendiata dai nemici Panellenici, portava il padre Anchise sulle spalle e tirava il figlio Julo per la mano destra. Triste Enea nel frangente, triste il nonno convinto di portare il nipote Pietro alla perdita della libertà se non alla rovina, come faceva il patriarca Abramo quando spingeva il figlio Isacco sul monte Maira per sacrificarlo al Dio d’Izraèl: cosa odiosa per il padre e per il figlio! 

Alle malcelate lagrime del nonno cercava di rimediare suor Pia che sorridendo diceva: al mondo nessuno indispensabile, tutti necessari: i padri, le madri, i nonni e le suore per l’equilibrata educazione dei piccini. 

Suor Pia, direttrice, donna capace e amabile suora, regge la schiera delle suore e corregge la banda dei ragazzi: tutto per meritarsi le benedizioni dei padri e delle madri, per guadagnarsi il ricordo dei ragazzi e per assicurarsi la beatitudine celeste e Dio la benedica nelle sue fatiche. 

Per vincere le resistenze del nonno Davide che si vedcva portar via il nipote, suor Pia rivolgeva al Professore formale invito per una conferenza all’Istituto, della conferenza fissando il tema: “La Fede”. 

Il nonno Davide accettava, come poteva dire: “No!” a chi gli toglieva il nipote con la promessa di restituirglielo migliore di come l’aveva ricevuto? 

La benedetta suora suonava trombe, scuoteva sistri, sbatteva cembali ma non sapeva di far musica non diversa dalla musica del retore Agamennone che nel “Satyrikòn”, a tutta bocca si affannava per dimostrare: tutti i maestri di tutte le scuole ricevono dalle madri i figli stupidi e alle madri li restituiscono più stupidi di prima1. 

Quel nonno che la pensava come Petronio, vecchio d’anni e d’esperienza ma nell’animo bambino più di un bambino, non sparava le pose, non si faceva pregare e per amore del nipote accettava e non sapeva a quali difficoltà andava incontro per colpa di quell’invito convincente perché innocente. 

Passavano i giorni e sul calendario, il giovedì della conferenza. Il nonno di Pietro, andava all’Istituto per tenervi la conferenza ma, pronto a rispettare l’impegno, non era pronto a far concione perché oscuro gli era il significato della voce: “Fede”. 

Chi ignorava il significato della “parole”;”Fede” come poteva tener arengo, batter pulpito, parlar dall’ambone o sproloquiare dal pergamo, quale scienza, quanta dignità, che d’autorità in chi ignorante non più” non meno della schiera degli uditori radunati da suor Pia perché udissero il dotto, anzi dottissimo concionatore? 

Andava verso Piazza Albania l’uomo pieno di miseria e, titubando sui passi, quel cristiano, cattolico, papista si raccomandava a Dio, ai Santi e alle Anime del Purgatorio perché mandassero luce e lumi a chi per non illudere gli altri, non riusciva ad illudere se stesso, ripetendosi la giaculatoria: “Chi sa, fa; chi rwn sa, insegna!”; grave colpa dei conferenzieri ai quali Dio perdona a patto che essi sappian almeno parlare, se a fare ci pensan quanti non san parlare: turbativa di confusione, tutta da ridere tant’essa è seria per chi l’intende o s’illude d’averla intesa. 

Fermo al semaforo di via s. Saba, il nonno di Pietro mirava Alì Skandaruberg che in sella al suo destriero, immobile in arcione pareva mandar voce per radunare alle insegne quanti gli passan a de~tra, a manca, per muovere contro i giannizzeri e i fanti turceschi. 

-Beato te!’, pensava nei pensieri l’afflitto nonno di Pietro, .Felice il cavallo che ti porta in sella; tu hai liberato l’Albania dai giannizzeri turchi e dai “baschi-buzuc” turceschi ma come poss’io far concione sulla “Fede” se ne ignoro il significato?, 

Dall’alto del piedistallo scendeva voce: -Uomo, vai vai pure! Io battagliavo i Turchi Ottomani armato di scimitarra nella destra e di fede nel cuore e capo e milizia d’accordo a combattere il nemico turcesco!-. 

Sorpreso dalla voce che veniva dal cavaliere che teneva le labbra serrate nella strettoia del bronzo, il nonno di Pietro, preso animo, si dava coraggio perché sentiva luce e lumi venirgli dalla parola: “accordo” pronunciata dal cavaliere eroe castriota, skipitaro e “ghegghiu”. 

La parola di Alì Skandaruberg giustificano la “Taratalla” e non è cosa di tutti i giorni per le vie del mondo e per le strade di Roma, sentirsi accanto in veste di suggeritore Alì Skandaruberg eroe skipitaro, castriota e “ghegghiu”, ignorato nell’Urbe ma conosciuto fin nella terra di Macedonia, 

Chiaro a tutti, ai barbieri e ai cisposi: la voce italiana: “Fede” derivata dalla voce latina: “Fides”; chi vuol conoscere il significato di “Fede” deve scoprire il significato aborigeno di “Fides” e per le “Degnità” della Filologia Sperimentale, deve far luce e dar lumi sull’aborigena società laziale del “S. P, Q. R= Senato, Esercito, Quiriti Romani” che la voce: “Fides” inventava, usava e trasformava nell’andar dei tempi: diacronico. 

Per la riscoperta del significato antico, batteremo la via “anabatica”; dal significato conosciuto risalendo al significato ignorato. 

I Romani con un’idiomatica dicevano: Trdibus musicen docere”=”insegnare la musica”; gli antichi maestri insegnavano su cetra o su lira: strumenti diversi ma formati da vario supporto e da insieme di “corde”; le “fides”, Le “corde”; “fides” venivano tese, appese al sommo del ponticello con appositi piroli per essere accordate prima che maestro musico e allievi musicisti e musicanti dessero attenzione e dita alle “corde”. A “corde” accordate si traevano dagli strumenti armonie; a “corde” scordate, dagli strumenti, disarmonie tra il disgusto di tutti: allievi, maestro e ascoltatori quando ve n’erano, se ve n’erano. 

Gli antichi maestri liutai di Grecia e di Roma ottenevano le “corde” finemente tagliando per il lungo le budella di capretti: “minuge” che dal verbo “findo” che 

indicava l’azione del “tagliare”, si dicevano: “fides”, Obiettivo del valente suonatore: aver le “corde accordate” per cavar recondite armonie dallo strumento. Orbene, al posto dell’eptacordo o dell’enneacordo, si ipotizzi cetra e lira bicorde: la prima “corda” di Dio, la seconda dell’individuo; dovendo ammettere: la “corda” divina sempre accordata. poiché l’eterno non muta ma muta il temporaneo effimero, tocca all’uomo accordare la sua “corda” sulla divina “corda”. Dalla lira o cetra bicorde, armonie quando accordate le due “corde”, disarmonie o stonature dalla diversa ampiezza, a seconda dell’ampiezza del disaccordo. Evidente, nell’armonia: il bene, nella disarmonia: il male; nell’armonico rapporto o accordo con Dio: il bene della grazia; nel disarmonico rapporto o disaccordo con Dio: il peccato. L’uomo in accordo con Dio è nella grazia divina; l’uomo in disaccordo con Dio è nel peccato. L’uomo può trarsi dal ” disaccordo”, riaccordando la sua ~corda” stonata sulla tonalità della “corda” divina e nell’avvenuto “accordo”, la riconciliazione dell’uomo con Dio nella speranza di nuove armonie. 

Questo tutto, “sic et simpliciter” il nonno di Pietro, detto Pierre, spiegava alle ambili suore nella sala dell’Istituto dello Spirito Santo che apre cancello di ferro battuto sul gran Largo che per tre vie mena a s. Alessio, a s. Anselmo, a s. Sabina e a s. Prisca. I predicatori attivi in quelle antiche basiliche di concerto con i fedeli, potevano sapere la definizione di Dante: “Fede è sustanzia di cose sperate / Ed argomento delle non parventi / E questa pare a me sua quidditate” riecheggianti le parole del Principe degli Apostoli e di s. Tommaso di Roccasecca, non d’Aquino, ma non la dcfmizione etimologica della voce: “Fides=Fede”2. 

Suor Pia con occhi lucenti ringraziava il conferenziere perché, avendo finalmente appreso il significato della vocc: “Fede”, vedeva più facile il suo discorso con le sorelle novizie quando alle giovani promesse Ella parlava della “Fede” e dei problemi ad essa connessi. 

Contento il conferenziere lasciava l’Istituto dello Spirito Santo e, passando sotto il monumento di Alì Skandaruberg, eroe castriota, skipitaro e “ghegghiu”, ringraziava a due occhi il fiero guerriero per lo spunto datogli per sciogliere la difficoltà che presentava la voce: “Fede”. 

La voce latina: “Fides” passata nel parlar volgare come: “Fede”, da tutti ripetuta e da tutti creduta praticata ma da pochi intesa: quelli che avevano ascoltato la conferenza e quei pochi che leggeranno la “Taratalla” scritta dal nonno di Pietro, ancora troppo piccolo e che preferisce macchine, macchinine e macchinette a tutte le sampiche, sanconiche buttabate del nonno Davide che Dio lo guardi, ora per allora e allora per ora! 

Davide Nardoni 

1. T. Petron. Arbitri, Satyrikon, M, Hadrianide, Amsterdam, G, Blaev, 1669, pp. 2-21.
(2) D. Alighieri, Paradiso, XXIV, 64-66.

Da “Spiragli”, anno III, n.3, 1991, pagg. 7-9.




“Il Ciclope Polifemo” 

Dio Padreterno nel Suo divino disegno. disponendo che i nonni si godessero i nipoti, usava bontà infinita con il poveraccio che non aveva saputo o potuto godersi i figli. 

La cosa, vera oggi, vera al tempo della Repubblica Romana se quell’impunito di Marco Porcio Catone a chi gli chiedeva perché vecchio continuasse a piantare alberi nel Tusculano, a suo modo ticcando rispondeva: “Perché i nipoti ne colgano i frutti” e il Tusculano sapeva sempre quello che diceva come quando, mostrando fichi freschi ai Senatori seduti in Curia, gridava: “Delenda Carthago!”, convinto che i fichi potessero più delle parole. 

Noi inquilini dell’Urbe abbiamo nipoti ma non avendo straccio di terra e alberi da frutta, passiamo ai nipoti affetto ed esperienza, ragioni che giustificano l’attaccamento dei nonni ai nipoti e, per converso, dei nipoti ai nonni. 

Quando la mamma Pia li porta, vengono a far visita al nonno Davide i nipoti Martina, Benedetta e Pietro; vicini d’età e di statura, i tre somigliano a canne d’organo capaci di suonare recondite armonie e sarabande stonate di strilli, e la nonna Ermelinda sgridando si comporta con essi come la mamma-picchio che non se la prende con i picchiotti che cinguettando a scassorecchio insistono a reclamare il cibo con i grossi becchi spalancati. 

Il nonno, circondato dai nipoti che mille ne gridano e cento ne vogliono, corre a chiudersi nella stanza-pensatoio quando Martina gli chiede di sentirle ripetere la lezione. 

«I Ciclopi., comincia a dire Martina tenendosi le mani in grembo, «erano uomini grandi e grossi, mostruosi, dei giganti con braccia lunghe e lunghe gambacce, coperti di pelle caprina, con un gran faccione e un tondo occhio in fronte. 

I Ciclopi che vivevano solitari sul monte Etna, al mattino portavano le greggi al pascolo suonando zufolo o zampogna a discrezione per vincere la noia di giorni sempre uguali. 

All’Etna approdava Ulisse che andava per mare per rivedere la cara Penelope, il caro Telemaco e il cane Argo. Ulisse e dodici compagni entravano nella grotta del Ciclope e, visti agnelli, capretti e tanti caci, la tentazione li assaliva di far man bassa per tornarsene carichi alla nave. Ulisse teneva predica ai compagni: non quella la maniera di comportarsi rubando; meglio aspettare il padrone per aver regali dall’ospite. 

A sera, il Ciclope rientrava e, sistemato il gregge nella grotta, chiudeva l’entrata con un masso enorme: un vero sproposito! 

Il mostro scoperti gli intrusi si presentava: “Polifemo, piacere”’, e Ulisse rispondeva: “Nessuno, piacere mio”’, ma senza tanta cordialità. 

Il mostro dopo aver sfracellati due compagni di Ulisse se li mangiava: ossa, carni, nervi e tutto, e faceva cena; al mattino faceva colazione con due altri poverini e di ritorno dal pascolo, a sera, cenava con due altri meschini. 

Il Ciclope avrebbe divorato tutti i suoi ospiti se Ulisse furbo non glielo avesse impedito. Ulisse puniva il mostro ubbriacandolo e con grosso palo aguzzo, frantumandogli la pupilla dell’occhio, l’accecava per sempre, 

Al mattino, l’accecato Polifemo dava la via dcl pascolo al gregge e levando il 

masso dall’entrata si consolava col montone che ultimo della lanosa e pelosa brigata melante usciva dalla grotta non affranto dalla disgrazia del padrone ma perché appesantito da Ulisse appesosigli sotto per uscire salvo dalla caverna e sano dalle mascelle del mostro. 

Salvo sulla nave, Ulisse lanciava insulti al Ciclope c, svelando la sua identità, gliene diceva quattro e quattro che fanno otto: non tante, non poche per Polifemo che aveva subito danno e pativa vergogna. Fuori di sé per le offese, il Ciclope lanciava pioggia di massi dal monte, mettendo in gran pericolo nave e uomini. Ulisse piangendo i compagni morti e rallegrandosi con i compagni salvi, faceva rotta su Itaca, voglioso di rivedere Penelope, Telemaco e il cane Argo•. 

Martina, recitata la sua lezione, insisteva per avere il voto. Il nonno disposto ad approvare la nipote, era anche disposto a disapprovare i libri di testo che si dan cura di presentare il Ciclope come l’aveva descritto Martina che, legata al testo, non sospettava che le cose potevano star diversamente. Martina felice andava a giocare con i fratelli nella terrazza, lasciando il nonno indignato contro chi continua a spargere corbellerie nei libri delle elementari, delle medie, delle superiori e delle università. Nell’indignazione la ragione della “Taratalla “. 

Riprendendo “ex novo” la questione, noi cercheremo di liberare dai veli la leggenda dei Ciclopi “brevibus verbis” per non tediare i lettori. 

Il racconto dci Ciclopi nel IX libro dell’Odissea, va sotto il nome: “Tà Kyklopeja”1. 

La Filologia Sperimentale nell’Odissea intende e vede la saga del Popolo Mediterraneo: capelli neri e crespi, occhi scuri e carnagione mora, che batteva i mari interni per ragioni di commerci e per amore di scienza2. 

Il prototipo di questi arditi navigatori il Poeta lo descrive nel personaggio di Odisseo che, lasciata la bella Calipso nella lontana Ogigia, su zattera, cercava di tornar in patria portando con sé tesoro di notizie sulle terre viste e sui popoli incontrati e sui pericoli superati: Ciconi, Sirene e Ciclopi. L’Odissea: il brogliaccio di bordo di quei navigatori serviva ad educare al mare le nuove generazioni3. 

Sbarcando in terra di Sicilia, Odisseo saliva l’Etna per conoscere quei luoghi e per notizie di prima mano sui Ciclopi che abitavano quel monte. 

“(Gli) lasciò ricadere le crespe chiome simili a fior/di giacinto”. 

– Il color nero dei capelli d’Odisseo non lo spiegavano i tanti che non sapevano spiegarselo, tanta la nequizia degli umani ingegni. Leggiamo: Nigros capillos poeta Ulixi tribuit XVI, 175 sq. : etiamne nostro loco et vs. par.? E comparatione quaeftt cumjlore hyacinthi, effici id nequit, nam quam jlorum speciem poeta hoc nomine signyrcaverit non constat” (J. Van Leeuwen J. F., Odyssea, A. W. Sijthoffs Uitgeversmaatschappij, Lugdun. Batav., 1917, p. 167, noto 231), Al sofone risponde la Filologia Sperimentale: possono mutare gli occhi ma i colori dei fiori non cambiano, come non cambiano i fiori. 

– “YakinUlinos, ou, o; hyacinthinus, purpureus vel subniger, in modum Yacinthi” (J. Scapula, Lexicon Graeco-Latinun, J. F. Dove, Londra 1820, p. 676, s. v.). 

– Le parole del Poeta non sarebbero bastate a spingere la Filologia Sperimentale su una diversa e nuova visione del Poema; decisivi i “murales” di I-1aghia Triada, Festo e Cnosso e quelli di Thera che rappresentano agli occhi di chi li intende un popolo moro di neri capelli che con le navi andava per mare e dal mare oltre che dalla terra traeva sostentamento. 

La salita al monte e l’incontro col Ciclope Polifemo si risolveva sinistramente per Odisseo e la ciurma: sei di dodici uomini perivano ingoiati dal mostro Ciclope. 

Siamo al nodo della questione: “questi Ciclopi erano uomini mostruosi o raffigurazioni di mostruosi eventi nascosti sotto il velo dell’antropomorfismo?”. Questo il punto: “Hic Rhodus, hic salta!”. 

La voce greca: “Kyklops” intesa: “occhio rotondo” confermava i sofoni nella rappresentazione antropomorfica, ad essi interdicendo la verità per due ragioni: I) la voce greca non significa: “occhio rotondo”; 2) la voce greca malintesa non trova appiglio nella realtà se sulla faccia della Terra non sono mai andati uomini con un “occhio solo” e “rotondo” per giunta. Può squarciare il velo dell’antropomorfismo solo chi dà alla voce: “Kyklops” il suo vero significato: “aspetto rotondo”, ‘1acciarotonda”(4). Pertanto, se “Kyklos” vale “rotondo”, se “ops” vale ‘1accia”, la voce greca composta indicava il “cratere” dell’Etna “solo” e “rotondo” che ingoiava i compagni di Ulisse fracellandoli nella furia dell’eruzione. Ulisse cercando di por fine al massacro con grosso palo appuntito tappava l’occhio del cratere, ostruendone il canale adduttore. Fuggiva Ulisse con i compagni rimasti e dalla nave imprecava contro il “Ciclope=cratere”, ma il vulcano per i gas compressi eruttando lava, bombe, lapilli e ceneri e lanciando pioggia di massi metteva a rischio la nave al largo, gli uomini di mare e lo stesso Ulisse. 

Rientrato in Itaca, Ulisse raccontava a Penelope le sue avventure e stupiva la moglie esponendo i fatti del Ciclope Polifemo. Siamo sicuri che la casta Penelope, ignara dei vizi umani e delle virtù, si rappresentava come mostro il “Ciclope Polifemo” non come “cratere borbottone”, epiteto adatto ai crateri che borbottano quando in quiete, non diversamente da come oggi se li rappresenta la nipote Martina. come a dire: nella Filologia discutono i sofoni ma si incontrano gli innocenti e che Dio li Benedica. 

Davide Nardoni 

l) Odiss. IX, 106-566; 
2) Odiss. V, 231. 
3) In successione, le venture d’Odisseo: i Ciconi, i Lotofagi, i Ciclopi, Eolo, i Lestrigoni, Circe, l’Ade, le Sirene, Scilla e Cariddi, i Buoi del Sole. sbarco nella Feacia: questi per il lettore semplici nomi o al più inverosimili avventure, ma per quei navigatori rappresentavano punti di riferimento e luoghi, genti e persone da evitare. 
4) Le radici: “or”, “op”, “Vid” non hanno mai significato la stessa cosa se la lingua, tesa a raggiungere il massimo rendimento col minimo sforzo, elimina tra due parole d’ugual significato la meno adatta perché la legge della selezione viva tra gli uomini, opera anche nelle “paroles” come nella “langue” veraci prodotti della mente umana. Il radicale: “Vid” aboriginalmente significava: “vedere” ma nel diacronico se manteneva l’aoristo perdeva nel perfetto e nel futuro adattandosi a cambiare in: “sapere”; 11 radicale “op-” indicando come persona o cosa appaiono, nel futuro passava a significare: ·vedere”; il suffiziale: “or” perdeva dei tempi ma in quelli che conservava continuava a significare: “vedere”. Nei cambiamenti sta riposta parte della vera storia del popolo greco. 
– Kalon … tèn òpsin” (Pl. Parm. 127).

Da “Spiragli”, anno III, n.1, 1991, pagg. 7-9.




“Date a Cesare… ” 

In cima alle Remurie, nascosta alla vista e sottratta ai rumori della città sta san Saba: la parrocchia antica che ai fedeli offre il silenzio del cortile, l’ombra del pronao, la bellezza del pavimento cosmatesco nella navata centrale e il gran Cristo che dall’abside sovrasta i devoti durante le funzioni e la luce L’illumina e il sole L’esalta ravvivandone i colori. 

In questa parrocchia vanno Davide ed Ermelinda: moglie e marito, che diversi in tutto ma uguali nella fede, stan sempre a discutere sulla teoria ma non se la prendono troppo, convinti: “Facile la Scrittura, difficile la Teologia!” Veniva la domenica e dalla sacrestia usciva il prete a celebrare. 

Recitato “Introito” e “Confesso”, letti “Lettere” e “Vangelo”, il celebrante teneva predica sul “loghion”: “Date a Cesare quel ch’è di Cesare e a Dio quel ch’è di Dio!” argomento ai giorni nostri più vivace che mai1. 

I due sposi in silenzio s’affissavano al predicatore: il marito aspettandosi d’essere liberato dall’assillo del dubbio; la moglie aspettandosi conferma alla sua credenza, Il predicatore predicava e si rabbuiava Davide che non vedeva luce brillare nella tenebra; sorrideva Ermelinda beata perché vedeva confermata la sua credenza. 

Il predicatore teneva sermone: .I messi dei Farisei volendo tentare Gesù, chiedevano: È lecito pagare il tributo a Cesare?”. Gesù rispondeva chiedendo che gli mostrassero una moneta di Cesare. I Tentatori mostrarono un denaro e Gesù chiedeva: Di chi l’immagine e l’iscrizione?”, in coro gli rispondevano: Di Cesare!” e agli uomini del Tempio lieti per aver messo in imbarazzo il Profeta, Gesù secco rispondendo aggiungeva: “Date a Cesare quel ch’è di Cesare e a Dio quel ch’è di Dio!”. Alla battuta che non ammetteva replica, gli uomini della Legge: “Torah”, si allontanavano rossi dalla vergogna e rosi dell/a rabbia della disfatta. 

Tanto diceva il predicatore c aggiungeva note, postille e chiose che nella chiesa si san Saba venivano ripetute senza variazioni ogni anno e nella stessa domenica: variavano registro e suonatore ma le note facevano la medesima armonia rassicurando la moglie ma non il marito: i due osservavano silenzio nella chiesa ma cogli sguardi si ripromettcvano battaglia in casa, sicuri che la divcrgenza non scoloriva il loro amore. 

Il “loghion” che imbarazzava i messi del Sommo Sacerdote, per duemila anni continuava a non cacciare imbarazzo nelle menti elette che su di esso a meditar ponzavano ed a contarle esse son tante e più di tante! 

Tra quanti convinti d’aver nella mente e nella bocca il significato del “loghion” anche Napoleone Bonaparte, che con le parole di Gesù giustificava la sua azione “antipapista” e “antipopolo”, Avvenne il 16 novembre 1809; si trovavano a Parigi per giurar fedeltà all’Imperatore dei Francesi, il sindaco di Rema Luigi Braschi Onesti, il vice-sindaco Luigi Boncompagni Ludovisi, gli aggiunti Gabrielli, Sforza Cesarini con altri dignitari in pompa di festevole corteo e celata abiezione. 

All’indirizzo del sindaco di Roma infiorato di leggiadri e rari topi retorici, Napoleone che quando voleva sapeva anche ben comportarsi, rispondeva benevolo: .I Romani di Roma antica siedono nel mio cuore. Quando verrò a Roma, con voi io starò nell’Urbe con il diritto di chi erede di Carlo Magno re dei 

Franchi che donava feudo alla Chiesa, seguendo l’esempio di Costantino il Grande che alla Chiesa donava la terra di Sutri. spavaldo aggiungendo: -Gesù Cristo non ritenne necessario stabilire per san Pietro una sovranità temporale; il vostro Vescovo è il capo spirituale della Chiesa, io ne sono l’Imperatore. Io rendo a Dio quel ch’è di Dio e a Cesare quel ch’è di Cesare!., sbalordendo i messi della Repubblica Romana. 

Napoleone che a suo modo volgeva a suo pro le parole di Gesù, non parlava diversamente dal Gallicano che il “loghion” aveva letto, spiegato e raccomandato all’Imperatore di tutti i Francesi. 

L’interpretazione di Napoleone in linea con l’interpretazione del “loghion” nei duemila anni trascorsi, turba chi assertore della “Filologia Sperimentale”, non per la prima volta s’imbatte in “loci” greci, in “loci” latini che sottoposti a rilettura, han mostrato altro volto in diversa prospettiva e nuovo significato. Per ragguagliare il lettore sulle interpretazioni, citiamo: 

“Pendendum est tributum Caesari” (Schleussner)2: “Das Ja zum lmperium” (Stauffer)3; “Eigen Recht des Staates” (Kittel)4; “Rabbuffo agli uomini del Tempio occupati nelle cose del mondo, non preoccupati del cielo” (Dibelius)5: “Di fronte allo Stato Romano come dominatore del Popolo 

Giudaico, Gesù ha preso un atteggiamento neutrale pur esprimendo una Sua superiore generosità verso gli esponenti dell’oppressione, per esempio il centurione di Cafarnao” (Mazzarino)6. 

La”Filologia Sperimentale” rifiutando il “principio d’autorità” non fa proprio questi commenti e riaprendo la discussione sul “loghion”, dichiara: -Cristo Signore che predicava: “Il mio regno non è di questo ordinamento”: Cristo Signore che nasceva nella grotta al canto dell’angelico: “Pace agli uomini che si ameranno!”; Cristo Signore che annunciava: “Gli uomini tutti figli del Padre celeste!”; Cristo Signore che “serviva” e non si faceva” servire” in una società di “domini” e “servi”, non poteva fare propaganda all’“Imperium” fondato sul dominio d’una classe sull’altra, non poteva dichiararsi “neutrale” al mondo preferendo il ciclo, all’odio l’amore, alla disuguaglianza l’uguaglianza, al corpo l’anima, al potere il servizio, alla legge l’amore: maniera giusta per sovvertire la società fondandola su nuovi e certi ideali: quelli predicati dal Redentore•. 

Se nel “loghion” si scopriranno presenti e predicati questi ideali, allora la “Filologia Sperimentale” dirà d’aver toccato la verità dopo aver squarciato i veli che nel tempo si sono stratificati sul “loghion” per accumuli successivi ma sempre uguali di suono e di tuono. 

Seguendo l’indirizzo della” Metodologia sperimentale” esamineremo il “loghion” studiandone i termini: “paroles”, uno per uno per arrivare al significato non d’una parte ma di tutte e due le parti del “loghion”. 

Del “loghion” abbiamo il testo greco e il testo della “Vulgata”: il testo greco recita: “Apodote un tà Kaìsaros Kàisari kaì tà tù Theù tò Theò”; il testo della “Vulgata” recita: “Reddite ergo quae sunt Caesaris, Caesari: et quae sunt Dei Deo!”. La traduzione dello Stridonense rende come meglio non si poteva il testo greco; perciò, l’esame condotto sul testo latino sarà sufficiente ad intendere anche il testo greco. 

“Reddite: Reddo”; “Re+do”: nel verbo composto, il preverbio: “re-” indicando che l’azione del verbo semplice: “do” si compie: l) “indietro” nello spazio, 2) “di nuovo” nel tempo, l’imperativo comanda di “ridare”, di “restituire”, di “rimandare” (remittere) a chi di dovere come il debitore rimanda al creditore quanto di proprietà di quest’ultimo. 

“Quae sunt Caesaris”, “Tà Kaìsaros”: Cesare, nome comune degli imperatori romani, nella fattispecie, indicava Tiberio, l’imperatore del tempo sul soglio imperiale e al quale il prefetto procuratore Ponzio Pilato mandava rapporti: “diplomata” sull’attività del Cristo nella terra e tra la gente della Palestina (7). “Quae Sunt Caesaris”, “Tà Kaìsaros”: il neutro greco come il neutro latino presentavano difficoltà agli Esegeti: questi si limitavano a vedervi solo la “moneta 

del censo”. La”Filologia Sperimentale” vi vede altro: in esso racchiusi i due segni: “signa”, propri dell’Ufficio Imperiale, l) “sigillum”: il sigillo che l’imperatore portava nell’anello per convalidare le leggi; 2) il “signum.”: il conio con l’effige: “imago” e la leggenda: “inscriptio” dell’imperatore al potere; sigillo e conio venivano frantumati alla morte dell’imperatore e per ovvie ragioni e chi le sa, non ne chiede spiegazioni8. 

“Tà tù Theù”, “Quae sunt Dei”: il neutro greco, il neutro latino venivano genericamente interpretati come le “cose di Dio” facendo strano “pendant” al neutro: “Tà Kaìsaros” e nulla più, scansando, non risolvendo il problema. 

Nel neutro: “Tà tù Theù” la “Filologia Sperimentale” vede nel caso di Dio quello che ha già visto nel caso di Cesare: quanto l’uomo deve a Dio che dal fango lo creava e lo poneva Suo figlio e Suo erede. 

Dio dell’uomo creava il corpo e gli infondeva l’anima con il Suo divino soffio; l’uomo, quindi, deve a Dio e anima e corpo inscindibilmente come insieme essi da Dio venivano creati perché l’uomo vivesse in perpetuo perché eterno il Creatore e Donatore. 

La seconda parte del “loghion” costituisce una logica conseguenza della prima parte: l’uomo potrà ridare a Dio quanto a Dio deve, solo quando avrà ridato a Cesare quanto deve a Cesare. L’uomo, dunque, ridarà a Cesare le monete, prodotto del conio imperiale; l’uomo ridarà a Cesare le leggi: prodotto del sigillo imperiale ma senza “tributo” e senza “leggi; Cesare perderà il potere e crollerà l’Impero e nella rovina dell’Impero si sfascerà la società fondata sull’ineguaglianza, presente nell’Impero Romano come nelle società di tutti i tempi9 . Lo Stato: l’ “Antikeìmenos” si svuoterà di forma e contenuto e al suo posto subentrerà la “congregazione” degli uomini tenuta insieme dal solo “Amore”, quando si avvererà l’angelico annunzio cantato sulla povera grotta di Bethlém, nella quale Dio si faceva Uomo per “riportare indietro” a nuova fioritura la “legge” dell’Amore tradita dagli uomini a lor danno e a loro rovina. 

Utopica questa nuova profetizzata società dell’Amore? Per noi uomini utopia; ma realtà per Chi la profetizzava ché essendo fuori dallo spazio e dal tempo vede le cose da Dio e davanti a Dio, se tutto é realtà, non esiste utopia. 

Davide Nardoni 

1) Matth. XXII, 21; Marc. XII, 13; Luc. XX, 25. 
2) J. Fr. Schleusner, Novum Lexicon Graeco-Latinum in Novum Testamentum, Weidmann, Lipsia, 1819, 291, s.v.: Apodidomi. 
3) Stauffer, Christus u. die Caesaren, 1952, p. 121. 
4) G. Ritte!, Christus und Imperator, 1939, pp. 12-18. 
5) Dibelius, Rom u. die Christen im I Jhdt., Sitzungbb. Heidelb. Akad., 1941, 42, 3. 
6) S. Mazzarino, L’Impero Romano, Laterza, 1973, pp. 165-168 e noto 12, p. 166. 
7) Cesare: Caesar: Kaishara: non nome romano ma punico e significa “elefante” dato come “adgomen” per il valore militare dimostrato nella battaglia di Panormo a Caio Giulio Sesto, agnonimato: “Caesar” guadagnato per la vittoria riportata contro gli elefanti punici messi in campo contro le Forze Combinate Romane agli ordini di Metello Pio. Chi dice “Caesar” derivato al Dittatore Perpetuo dal “taglio cesareo” ignora che i Romani non conoscevano tale pratica medica. 
8) Il greco: “tà Kaisaros” ellittico si integra: l) con “sphraghismata”, 2) con: “nomismata” ad indicare il sigillo ed il conio imperiali. 
9) Matth. XVII, 23-26. 
Per pagare il “tributo di capitazione” , Gesù ordinava a Pietro di pescare e nella bocca del pesce Il pescatore trovava uno “statere” con il quale pagava il tributo dovuto dal Cristo e dall’Apostolo. 
Crede bene chi nel fatto vede il pagamento del tributo: tassa dovuta ma crede anche bene chi nel fatto della pesca e dello “statere” trovato In bocca al pesce vede la restituzione allo Stato anche delle monete nascoste perché la restituzione: “apodosis” fosse completa e senza frode.

Da “Spiragli”, anno I, n.3, 1989, pagg. 8-14.