Spiragli
  • Home
  • La Rivista
    • Presentazione Rivista
    • Autori
    • Archivio
  • Letteratura
    • Saggi e ricerche
    • Recensioni
    • Schede
    • Antologia
      • Prosa e Poesia
  • Arte
  • Argomenti
  • Varia
    • Editoriale
    • Notizie e opinioni
    • Relazioni
    • Problemi e discussioni
    • Taratalle
    • Profili
    • Testimonianze
    • Interventi
    • Ventennale
  • Galleria
  • Apprezzamenti
  • Contattaci

Mese: giugno 2018

Nessuna immagine

 Il caso del tacchino 

Mendonca Sampaio Aluysio 0

novella di Aluysio Mendoça Sampaio  Di là fuori risuonò forte il bussare a mano aperta. Si udì la voce ferma, stridente: «Ohè di casaaa …»  […]

Nessuna immagine

 HAIKU PER UNA PRORA IN MARE 

Mendonca Sampaio Aluysio 0

Naviga la mia nave solitudini  nel mare senza fine  verso orizzonti che non hanno approdi.  Aluysio Mendonça Sampaio Da “Spiragli”, anno XIX, n.1, 2007, pag. […]

Nessuna immagine

 CANZONE DEL QUOTIDIANO 

Mendonca Sampaio Aluysio 0

  Può cadere la notte ed oscurarsi  lo splendore degli astri …  L’onda del mare  continuerà a baciare l’arenile  e le turgide dune della bionda  […]

Nessuna immagine

Un movimento per l’educazione

Melis Giuseppe 0

Solo chi ha un interesse teorico o pratico per le materie educative può volere che nasca un movimento per l’educazione. Esso è da moltissimi anni in embrione, ma stenta […]

Nessuna immagine

 La scienza dello Stato nella Costituzione italiana 

Melis Giuseppe 0

di Giuseppe Melis  Nella nostra Costituzione la volontà dei costituenti si mostra impegnata a chiedere al diritto quanto di meglio si potesse realizzare, nello Stato, […]

Nessuna immagine

L’antifemminismo di Federico De Roberto in una recensione inedita per Anna Franchi

Piero Meli 0

Il 20 gennaio del 1903 esce a Napoliil primo fascicolo della rivista di Benedetto Croce “La Critica”, alla quale dà notevole apporto Giovanni Gentile.  Come spesso […]

Nessuna immagine

 DUELLO FINALE 

Medauar Jorge 0

In questa notte  lotto con la mia ombra  e la respingo  colpo su colpo  in un angolo buio  e taglio  i fili che mi legano […]

Nessuna immagine

 STUDIO PER UN INVERNO 

Mariazinha Congilio 0

Inverno è la tristezza degli addii,  la confusa ricerca dei perché,  fra le ceneri calde  della parola fine  o forse (chi lo sa?)  d’ un […]

Nessuna immagine

 SEMPLICEMENTE 

Maria Alba De Lourdes 0

Semplicemente  i fiori sono stati condannati  a non fiorire  e le specie animali condannate  semplicemente a estinguersi.  Il cielo ha smesso  il suo mantello blu  […]

Nessuna immagine

 RITORNO IN PAESE 

Levi Bucalem Ferrari 0

Intorno a me si scheggia una granata  di ricordi che sanguinano  e bruciano la pelle,  s’ infilano nei pori  sino al midollo:  ma chi ha […]

Navigazione articoli

« 1 … 20 21 22 … 62 »
Benvenuto e buona navigazione!

Traduci

it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish

Attenzione, la traduzione potrebbe non essere corretta!

Ultime pubblicazioni

  • La parola dell’essere del mosaicosmo

    La parola dell’essere del mosaicosmo

    Nessun commento
  • Considerazioni isagogiche su Elegia per me stesso di Rodolfo Vettorello

    Considerazioni isagogiche su Elegia per me stesso di Rodolfo Vettorello

    Nessun commento
  • Salvatore Maiorana e il suo ultimo romanzo, Anima (2020)  di Vittorio Riera

    Salvatore Maiorana e il suo ultimo romanzo, Anima (2020) di Vittorio Riera

    Nessun commento
  • Pioggia notturna

    Pioggia notturna

    Nessun commento
  • Ufo

    Ufo

    Nessun commento

Commenti Recenti

  • Antonio Stefania su  Mala tempora currunt et peiora premunt 
  • Tommaso Romano su Calogero Messina, storico della Sicilia e dei Siciliani. (Dizionario storico dei comuni della Sicilia, L’Orma, Palermo 2022-2023)
  • Margherita Flor Satta su Cenni sulla poesia di Laura Ficco
  • Laura Ficco su Cenni sulla poesia di Laura Ficco
  • pasanisi franco su Emilio Guaschino

Categorie

  • Antologia
  • Argomenti
  • Arte
  • Editoriale
  • Interventi
  • Letteratura
  • Notizie e opinioni
  • Problemi e discussioni
  • Profili
  • Prosa e Poesia
  • Recensioni
  • Relazioni
  • Saggi e ricerche
  • Schede
  • Taratalle
  • Testimonianze
  • Varia
  • Ventennale

Archivio Mensile

  • gennaio 2024
  • luglio 2023
  • aprile 2023
  • gennaio 2021
  • luglio 2019
  • luglio 2018
  • giugno 2018

Salvatore Vecchio

                                 Altri Autori

Newsletter
Acrostico
Ultime pubblicazioni
  • La parola dell’essere del mosaicosmo
  • Considerazioni isagogiche su Elegia per me stesso di Rodolfo Vettorello
  • Salvatore Maiorana e il suo ultimo romanzo, Anima (2020) di Vittorio Riera
  • Pioggia notturna
  • Ufo
Menu
  • Home
  • Letteratura
  • Arte
  • Argomenti
  • Varia
  • Contattaci
  • Staff Login

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Accetta Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario