Spiragli
  • Home
  • La Rivista
    • Presentazione Rivista
    • Autori
    • Archivio
  • Letteratura
    • Saggi e ricerche
    • Recensioni
    • Schede
    • Antologia
      • Prosa e Poesia
  • Arte
  • Argomenti
  • Varia
    • Editoriale
    • Notizie e opinioni
    • Relazioni
    • Problemi e discussioni
    • Taratalle
    • Profili
    • Testimonianze
    • Interventi
    • Ventennale
  • Galleria
  • Apprezzamenti
  • Contattaci

Articolo di Emanuele Schembari

Nessuna immagine

Michele Falci, Luna sikana, Caltanissetta, Paruzzo Editore, 2010.

Emanuele Schembari 0

Un romanzo concentrato sulla dimensione della realtà L’autore di Luna sikana, Michele Falci, insegnante di materie tecniche in una scuola media di Palermo, quando è […]

Nessuna immagine

Domenico Cara, Le diagonali della psiche, Borgomanero (No), 2010.

Emanuele Schembari 0

Parola fluida e dilatata Scrittore prolifico e autore di numerosi libri, sia in versi che di critica, a partire dal 1959, il calabrese Domenico Cara, […]

Nessuna immagine

Maria Attanasio, Amnesia del movimento delle nuvole, Edizioni La Vita Felice, Milano, 2009.

Emanuele Schembari 0

Sensazione delle cose Maria Attanasio, scrittrice calatina e intellettuale raffinata e profonda, alterna la pubblicazione di opere in versi, di grande rarefazione, a romanzi a […]

Nessuna immagine

 Rino Giacone, Il bestiario comparato, Ed. Ct Sera, 1989, pagg. 64, s.p. 

Emanuele Schembari 0

Questo volume, in edizione di pregio, pubblicato in occasione del 35° anniversario della fondazione del periodico «Catania Sera», con illustrazioni di Luigi Patinucci, segue un […]

Nessuna immagine

PICCOLO-BUFALINO, due scrittori esaminati dai critici Tedesco e Zago

Emanuele Schembari 0

Natale Tedesco Lucio Piccolo, Marina di Patti Ed. Pungitopo. Nunzio Zago  Gesualdo Bufalino, Marina di Patti, Ed. Pungitopo. Molto interessante, nel panorama editoriale italiano contemporaneo, […]

Nessuna immagine

Nicola Lo Bianco, Rapsodia del centro storico, Borgonuovosud, Palermo, 1989, pagg. 56.

Emanuele Schembari 0

Prima raccolta di versi di Nicola Lo Bianco, insegnante di materie letterarie al Liceo Classico di Termini Imerese, con varie esperienze in campo teatrale e […]

Nessuna immagine

Mario Mazzantini, Attraversare i binari, Edizioni Rari Nantes, Roma, 1989, pagg. 120. 

Emanuele Schembari 0

 Poesia insolita (come è, da sempre, la poesia ad alto livello) quella del toscano, ma residente a Roma, Mario Mazzantini. Si tratta di un atto […]

Nessuna immagine

Angelo Scandurra, Vivere la parola (Pref. di C. Muscetta), Bonanno Editore, Catania, 1989, pagg. 140. 

Emanuele Schembari 0

 Angelo Scandurra, bibliotecario presso il comune di Valverde, poeta, editore, saggista, ha avuto una serie di esperienze in campo artistico e letterario ed ora ha […]

Benvenuto e buona navigazione!

Traduci

it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish

Attenzione, la traduzione potrebbe non essere corretta!

Ultime pubblicazioni

  • Cenni sulla poesia di Laura Ficco

    Cenni sulla poesia di Laura Ficco

    Nessun commento
  • Teresa Ordinas Montojo, Avelino Hernández (Desde Soria al mar), León 2021.Una vita in due

    Teresa Ordinas Montojo, Avelino Hernández (Desde Soria al mar), León 2021.Una vita in due

    Nessun commento
  • Carlo Bo e Jean  Paul Sartre. Il cattolico sofferente  e il comunista dissidente

    Carlo Bo e Jean Paul Sartre. Il cattolico sofferente e il comunista dissidente

    Nessun commento
  • La Sicilia non ha bisogno del ponte

    La Sicilia non ha bisogno del ponte

    Nessun commento
  • Calogero Messina, storico della Sicilia e dei Siciliani.  (Dizionario storico dei comuni della Sicilia, L’Orma, Palermo 2022-2023)

    Calogero Messina, storico della Sicilia e dei Siciliani. (Dizionario storico dei comuni della Sicilia, L’Orma, Palermo 2022-2023)

    Nessun commento

Commenti Recenti

  • pasanisi franco su Emilio Guaschino
  • Antonio Licari su Ho sognato i miei sogni 
  • Antonio Licari su  Giovani e famiglia nel trapanese* 
  • Antonio Licari su Il siciliano a scuola
  • Antonio Licari su La nascita di Afrodite 

Categorie

  • Antologia
  • Argomenti
  • Arte
  • Editoriale
  • Interventi
  • Letteratura
  • Notizie e opinioni
  • Problemi e discussioni
  • Profili
  • Prosa e Poesia
  • Recensioni
  • Relazioni
  • Saggi e ricerche
  • Schede
  • Taratalle
  • Testimonianze
  • Varia
  • Ventennale

Archivio Mensile

  • luglio 2023
  • aprile 2023
  • gennaio 2021
  • luglio 2019
  • luglio 2018
  • giugno 2018

Salvatore Vecchio

                                 Altri Autori

Newsletter
Acrostico
Ultime pubblicazioni
  • Cenni sulla poesia di Laura Ficco
  • Teresa Ordinas Montojo, Avelino Hernández (Desde Soria al mar), León 2021.Una vita in due
  • Carlo Bo e Jean Paul Sartre. Il cattolico sofferente e il comunista dissidente
  • La Sicilia non ha bisogno del ponte
  • Calogero Messina, storico della Sicilia e dei Siciliani. (Dizionario storico dei comuni della Sicilia, L’Orma, Palermo 2022-2023)
Menu
  • Home
  • Letteratura
  • Arte
  • Argomenti
  • Varia
  • Contattaci
  • Staff Login

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Accetta Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario