
La poesia di Paolo Frosecchi
Piazza del Limbo (pref. di A Gatto), Nuova Guaraldi Editrice, Firenze, pagg. 141, s.i.p. Di solito, quando si ha da fare con un pittore che […]
Piazza del Limbo (pref. di A Gatto), Nuova Guaraldi Editrice, Firenze, pagg. 141, s.i.p. Di solito, quando si ha da fare con un pittore che […]
La quête intermittente, Paris, Gallimard, 1987. Eugenio Ionesco non finisce mai di sorprenderci. Quasi ottantenne (è nato a Slatina, in Romania, nel 1912), con questo […]
Di solito, quando si ha da fare con un pittore che scrive anche poesie, viene spontaneo riferirsi ai temi caratterizzanti le sue tele per meglio […]
Il romanzo di Francesco Grisi A futura memoria (edito dalla “Newton Compton” nel 1986, finalista al premio “Strega” con quattro edizioni) , sarà pubblicato nei […]
E. Bonora, Montale e altro novecento, Caltanissetta-Roma, Sciascia ed., 1989, pagg. 267. Nel ripiego della copertina di questo nuovo ed atteso volume di Ettore Bonora […]
A. Gamboni Mercenaro, Poesie d’amore e altre, Poggibonsi, Lalli 1989 “Ho scritto questi versi con una penna-scandaglio riproponendo il tema antico e sempre magico dell’amore”, […]
Natale Tedesco Lucio Piccolo, Marina di Patti Ed. Pungitopo. Nunzio Zago Gesualdo Bufalino, Marina di Patti, Ed. Pungitopo. Molto interessante, nel panorama editoriale italiano contemporaneo, […]
Giorgia Stecher, Quale Nobel Bettina (Premessa di D. Bellezza), Il Vertice libri editrice, Palermo, 1986, pagg. 79. La colloquialità volutamente disadorna di Giorgia Stecher sembra […]
S. Ravera*, Profeti a confronto. Don Primo Mazzolari e Padre Pierre Teilhard de Chardin, Genova, Marietti, 1991. Quando il 5 aprile 1959, don Primo Mazzolari […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes