
Si riparte!
Si riparte! Dopo anni di silenzio, dovuto a vari motivi, riprendiamo la pubblicazione di “Spiragli”, nel segno della continuità e dell’impegno che hanno distinto la […]
Si riparte! Dopo anni di silenzio, dovuto a vari motivi, riprendiamo la pubblicazione di “Spiragli”, nel segno della continuità e dell’impegno che hanno distinto la […]
Apriamo gli archivi (e gli occhi), leggiamo la storia! Di solito, dopo cinquant’anni, stemperati gli ardori e le passioni degli uomini che l’hanno condizionata, la […]
Quant’avi chi ‘un mi fazzu na fumata? quinnici jorna chi ‘un viu la zita! Mi sentu cu la testa strampalata, ‘un si po’ fari cchiù […]
Era ora che il siciliano entrasse nella scuola, che finalmente gli si desse dignità, che fosse studiato e fatto conoscere perché potesse rimanere vivo e si potesse tramandare alle […]
Gaetano Trainito (Gela, 1928) è uno tra i poeti italiani viventi più rappresentativi di questa nostra età. A voler fare una sintesi della sua poesia, […]
Ionesco e la critica Ionesco, agli inizi della sua carriera di drammaturgo, era rimasto disorientato e abbastanza risentito per un certo modo di fare critica. […]
Eugenio Bruno, calabrese di nascita e romano di adozione, da qualche anno opera in Sicilia, avendo qui ritrovato la disposizione alla pittura già da tempo […]
Ci sono scrittori la cui fama dura si e no il tempo di una vita, altri la consolidano di più da morti, come se si […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes