Spiragli
  • Home
  • La Rivista
    • Presentazione Rivista
    • Autori
    • Archivio
  • Letteratura
    • Saggi e ricerche
    • Recensioni
    • Schede
    • Antologia
      • Prosa e Poesia
  • Arte
  • Argomenti
  • Varia
    • Editoriale
    • Notizie e opinioni
    • Relazioni
    • Problemi e discussioni
    • Taratalle
    • Profili
    • Testimonianze
    • Interventi
    • Ventennale
  • Galleria
  • Apprezzamenti
  • Contattaci

Schede

Nessuna immagine

FRANCESCO GRISI, L’affettuoso sentiero – poesie, Palermo, Thule ed., 1994.

Amministratore 0

L’affettuoso contemptus di Grisi  Scoprire l’«affettuoso sentiero» che Francesco Grisi ci invita a percorrere è cosa difficile ed insieme facilissima. Difficile, perché nella raccolta non […]

Salvatore Vecchio, La Terra del Sole. Antologia di cultura siciliana, 2 voll., Caltanissetta, Terzo Millennio Ed., 2001.

Abou Adal Adani 0

Un’originale panoramica antologica  Ho potuto leggere e apprezzare l’opera in 2 volumi di Salvatore Vecchio La Terra del Sole. Antologia di cultura siciliana. Il primo […]

Nessuna immagine

AA . VV., Dio nella poesia del Novecento (a cura di R. Ricchi-M. Rosito), Firenze Libri, 1991.

Amministratore 0

La coscienza del sacro Una lunga catena di poeti, ordinati alfabeticamente, sfila come le perle di una collana bene assortita nel colore prescelto; in questo […]

Nessuna immagine

Elena Milesi, Paggio in viaggio, Torino, Genesi editrice, 1991.

Rosa Barbieri 0

Un viaggio augurale Si legge con gusto Paggio in viaggio di Elena Milesi; è una miniera di immagini che si rincorrono, si perdono, si cercano […]

Rosa Barbieri, Il volto delle Madri, Foggia, Bastogi, 1992.

Franco Calabrese 0

Un viaggio dell’anima Non a caso la nuova silloge poetica di Rosa barbieri, dal titolo emblematico Il volto delle Madri è dedicato ad Andrea, il […]

Nessuna immagine

Ciro Spataro, Garibaldi a Marineo (con il Diario di Antonino Salerno, 1848-1882), Palermo, ISSPE, 2011.

Ugo Carruba 0

Garibaldi e…«il governo di spoliazione» Gli studi di storia patria, che in questi anni vedono una fioritura un po’ dappertutto, hanno spesso una peculiarità: quella […]

Nessuna immagine

Michele Falci, Luna sikana, Caltanissetta, Paruzzo Editore, 2010.

Emanuele Schembari 0

Un romanzo concentrato sulla dimensione della realtà L’autore di Luna sikana, Michele Falci, insegnante di materie tecniche in una scuola media di Palermo, quando è […]

Nessuna immagine

Domenico Cara, Le diagonali della psiche, Borgomanero (No), 2010.

Emanuele Schembari 0

Parola fluida e dilatata Scrittore prolifico e autore di numerosi libri, sia in versi che di critica, a partire dal 1959, il calabrese Domenico Cara, […]

Nessuna immagine

Maria Attanasio, Amnesia del movimento delle nuvole, Edizioni La Vita Felice, Milano, 2009.

Emanuele Schembari 0

Sensazione delle cose Maria Attanasio, scrittrice calatina e intellettuale raffinata e profonda, alterna la pubblicazione di opere in versi, di grande rarefazione, a romanzi a […]

Nessuna immagine

Grazia Guttilla, Nulla accade per caso, Palermo, Ila Palma, 2010.

Elio Giunta 0

Il fascino dell’amore provvisorio Nulla accade per caso è un romanzo di Grazia Guttilla che la fertile editrice Ila palma di Palermo ha da poco […]

Navigazione articoli

1 2 … 20 »
Benvenuto e buona navigazione!

Traduci

it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish

Attenzione, la traduzione potrebbe non essere corretta!

Ultime pubblicazioni

  •  Insieme nella pittura  La lettura di un quadro 

     Insieme nella pittura La lettura di un quadro 

    Nessun commento
  • Cielo dell’Attica

    Cielo dell’Attica

    Nessun commento
  •  Natura come essenza d’arte 

     Natura come essenza d’arte 

    Nessun commento
  •  Il mare sano è vita 

     Il mare sano è vita 

    1 Commento
  • I PESI CHE TI PORTI APPRESSO

    I PESI CHE TI PORTI APPRESSO

    Nessun commento

Commenti Recenti

  • Franco Gambino su  Il mare sano è vita 
  • Amministratore su  Giovani e famiglia nel trapanese* 
  • pietro di giorgi su  Giovani e famiglia nel trapanese* 
  • Antonio Licari su Scipione l’Africano Emiliano 
  • Antonio Licari su ANTONIO LICARI, Giovani di 300 anni fa e d’oggi, Club Unesco, Marsala, 2007.

Categorie

  • Antologia
  • Argomenti
  • Arte
  • Editoriale
  • Interventi
  • Letteratura
  • Notizie e opinioni
  • Problemi e discussioni
  • Profili
  • Prosa e Poesia
  • Recensioni
  • Relazioni
  • Saggi e ricerche
  • Schede
  • Taratalle
  • Testimonianze
  • Varia
  • Ventennale

Archivio Mensile

  • luglio 2019
  • luglio 2018
  • giugno 2018

Salvatore Vecchio

                                 Altri Autori

Newsletter
Acrostico
Ultime pubblicazioni
  •  Insieme nella pittura La lettura di un quadro 
  • Cielo dell’Attica
  •  Natura come essenza d’arte 
  •  Il mare sano è vita 
  • I PESI CHE TI PORTI APPRESSO
Menu
  • Home
  • Letteratura
  • Arte
  • Argomenti
  • Varia
  • Contattaci
  • Staff Login

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Accetta Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario